CRONACAFeatured

Quota 100 e reddito di cittadinanza slittano a primaveraUn rinvio che fa scendere da 16 a 12 mld l’onere per il 2019




Quota 100 e reddito di cittadinanza slittano a primaveraUn rinvio che fa scendere da 16 a 12 mld l’onere per il 2019
l reddito di cittadinanza e le nuove pensioni post Fornero inizieranno ad essere erogati in primavera, non prima di inizio aprile e quindi a ridosso delle elezioni europee. E’ la novità che arriva dal cantiere della manovra in fase di definizione. Il capogruppo del M5S in Senato, Stefano Patuanelli, ha anticipato che oltre al reddito di cittadinanza anche l’intervento sulle pensioni subirà uno slittamento rispetto alle iniziali ipotesi.
“Pensiamo che ci vorranno tre mesi per la questione dei centri per l’impiego, forse un mese in più. La nostra intenzione – ha concluso – è cercare di partire con il reddito di cittadinanze e quota 100 dopo il primo trimestre”. A confermare la novità è il ministro degli affari europei, Paolo Savona, in Aula alla Camera in sede di replica sulla Nadef.
E a Boeri che ha lanciato l’allarme sul sistema previdenziale a rischio perchè non basteranno “due giovani neo assunti per pagare la pensione di uno che esce”, Savona ostenta sicurezza e risponde che con il reddito di cittadinanza e la riforma della legge Fornero si creerà lavoro e che “le affermazioni del presidente dell’Inps sono al lordo di tutte le operazioni” che entreranno in manovra.


Per il reddito di cittadinanza l’avvio a primavera inoltrata era scontato, mentre sul fronte del superamento della Fornero, si è sempre parlato di operatività dal prossimo primo gennaio. La platea interessata è di circa 400mila lavoratori che avrebbero i requisiti per il pensionamento con quota 100 (almeno 62 anni di età e 38 anni di contribuzione). Al momento il governo non rivela ulteriori dettagli ma Claudio Borghi, presidente della commissione Bilancio della Camera, definisce “possibile” la reintroduzione delle finestre per l’uscita dal lavoro che partirebbe dunque dopo il primo trimestre. Di fatto la gradualità o lo slittamento non potranno che avere riflessi anche sulle grandezze economiche della manovra.
RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno


leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
letture ieri 10 Ottobre 2018 numero 5477 Letture mese Settembre 2018 174.631