Toscana notizie 8 settembre Donna cade sugli scogli a Calafuria
Toscana notizie 8 settembre Donna cade sugli scogli a Calafuria
FIRENZE
Una donna, di 54 anni, è stata denunciata per minacce gravi e procurato allarme.
Poco prima aveva minacciato dei bambini che erano in un parco pubblico infastidita dagli schiamazzi che essi facevano.
La donna che non sopportava gli schiamazzi ha anche chiamato il 113 dicendo che nei giardini era in corso una rissa. Quando le volanti sono arrivate sul luogo gli agenti hanno trovato solo dei bimbi con le loro mamme e la donna che aveva allertato il 113.
Le mamme hanno raccontato che poco prima la donna aveva minacciato i loro figli.
Dopo alcuni controlli effettuati dagli agenti la pistola, una calibro 38 regolarmente detenuta dalla donna , è stata sottoposta a sequestro cautelativo.
FIRENZE
Ladri acrobati che si arrampicavano su condomini di molti piani e di calavano dai tetti per entrare in abitazioni sono stati individuati a Firenze.
La questura riferisce che nei estivi sono stati messi a segno diversi furti in appartamenti , in periferia, approfittando delle finestre lasciate aperte.
Gli agenti hanno sorpreso diverse persone che erano entrate passando dalle finestre aperte
Georgiana, romena e albanese sono le nazionalità degli arrestati
Livorno
Un cadavere di un uomo, forse di origine nordafricana, è stato trovato sul fondo di un fosso tra il comune di Rosignano Marittimo e la statale 206, in provincia di Livorno. Il cadavere dell’uomo è stato rinvenuto nella serata di ieri.
Livorno Donna cade sugli scogli a Calafuria
Una bagnante è stata soccorsa dai vigili del fuoco a seguito di una caduta sulla scogliera di Calafuria nel primo pomeriggio nei pressi del Boccale.
Per le operazioni sono intervenuti oltre che un mezzo dell’SVS anche il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco.
Domenica 9 settembre, dalle ore 16 – Prima edizione del festival “CibArti”
Il quartiere di Borgo Cappuccini ospiterà dal 6 al 16 settembre la prima edizione del festival CibArti, evento finale del percorso partecipativo del Comune di Livorno “Saluteâ€, organizzato dall’Associazione culturale Eufemia in compartecipazione con Confcommercio.
Mostre, interventi di street art, workshop, concerti e spettacoli, CibArti proporrà dieci giornate di iniziative all’insegna della sostenibilità ambientale, della salute e della diffusione di buone prassi. Rappresenta dunque il gran finale del percorso partecipativo sulla strategia alimentare portato avanti dall’Amministrazione ed è concepito, pertanto, per sottolineare gli aspetti artistici e culturali del “concetto ciboâ€.
Le attività previste nel corso del Festival saranno numerose suddivise tra mostre, street art, forum, spettacoli, workshop e “racconti a tavolaâ€. Sono previsti interventi di riqualificazione del quartiere quali la realizzazione di un murales e pitture di serrande di negozi, installazioni a tema ambiente , mostre fotografiche e forum sul cibo come sulla qualità della vita nel quartiere.
Il programma :
6-16 settembre ore 16 -20 a Palazzo Orlando
• mostra fotografica “I fondali di Calafuria†del fotografo subacqueo Stefano Frascati
• mostra del contest fotografico “I gesti del ciboâ€
• mostra “Urban Photograpy†del fotografo Luigi Angelica
• esposizione del progetto SALute, Filiera Corta e Produzione Grani Antichi
• esposizione sull’alluvione del 2017 con videoinstallazione “Gocce e Ondeâ€
• esposizione fotografica “I bimbi motosi†di Roberta Diciotti
• esposizione “Un mondo di gocce†di Legambiente
• esposizione sul riciclo: Riciclare Premia e coordinamento Rifiuti Zero
• esposizione Shodo –l’arte della calligrafia giapponese di Evi Lenti
9 settembre
ore 21.30 serata in musica al Teatro Orlando – selezione dall’opera “Elisir d’amore†raccontata da Barresi, con Letizia Cappelletti (soprano), Andrea Paolucci (baritono), Matteo Bagni (tenore) e Chiara Mariani (pianista) con degustazione post teatrale con dolce Donizetti e calice vino
Livorno Donna cade sugli scogli a Calafuria
Una bagnante è stata soccorsa dai vigili del fuoco a seguito di una caduta sulla scogliera di Calafuria nel primo pomeriggio nei pressi del Boccale.
Per le operazioni sono intervenuti oltre che un mezzo dell’SVS anche il nucleo sommozzatori dei vigili del fuoco.
Montenero
Celebrata a Montenero la Festa della Natività di Maria
Questo Sabato 8 Settembre si è svolto il pellegrinaggio Diocesano a Montenero nella ricorrenza della Festa della Natività di Maria ed inizio del nuovo Anno pastorale.
Alle ore 17.00 c’è stato il ritrovo al Piazzale Giovanni XXIII dove erano presenti moltissimi fedeli, autorità ed associazioni che successivamente hanno proseguito la salita verso il Santuario con la recita Santo Rosario.
Alle ore 18.00 S. Messa presieduta dal Vescovo Simone Giusti
RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com

