Terremoto oggi Campania, scossa M 3.6 a Ischia. Crolli, feriti e dispersi
Scopri se puoi essere un trader di successo
Una donna è morta in conseguenza della scossa di terremoto registrata alle 20:57 davanti all’isola di Ischia. un black out elettrico si è avuto nel centro di Ischia porto
La chiesa del Purgatorio è andata distrutta, numerosi alberghi sono isolati.
Terremoto oggi Campania, 21 agosto 2017: scossa M 3.6 a Ischia. Crolli, feriti e dispersi
Terremoto Campania oggi, lunedì 21/08/2017: in serata scossa M 3.6 avvertita a Ischia e a Procida. Evacuato l’ospedale Rizzoli di Lacco
Terremoto oggi, in serata scossa in provincia di NapoliLe scosse di terremoto registrate oggi 21 agosto 2017 in Italia
22:50 I danni maggiori in seguito al terremoto registrato nei pressi dell’isola di Ischia si segnalano a Casamicciola, dove una palazzina abitata è crollata; la chiesa del Purgatorio è andata distrutta, si legge su Il Mattino, mentre numerosi alberghi sono isolati: secondo le prime stime della Guardia di Finanzia i crolli sono almeno 6 o 7. Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e unità di soccorso medico già in azione.
22:26 Evacuato l’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno per la presenza di numerose crepe nel palazzo in seguito alla scossa di terremoto registrata oggi a Ischia. Solo 5 degenti intubati resteranno nella struttura. A darne notizia è stato il sindaco di Lacco Ameno, che ha chiesto l’intervento della Protezione civile. Intanto si segnalano feriti e dispersi: sono crollate case abitati
21:58 Arrivano le prime notizie in seguito alla scossa di terremoto registrata nella serata di oggi nei pressi dell’isola di Ischia. A Barano sono crollati alcuni muri perimetrali. Al momento numerose telefonate stanno giungendo ai vigili del fuoco locali, che hanno inviato la squadra di soccorso a Casamicciola per una situazione di criticità . Le squadre di pompieri impegnate per spegnere gli incendi, fanno sapere fonti della Regione, sono state dirottate in alcune aree dell’isola per accertare eventuali danni a cose o persone.
Nella serata di oggi, lunedì 21 agosto 2017, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Campania: alle ore 20:57 sisma di magnitudo 3.6 della scala Richter con epicentro in mare, nel distretto Ischia e costa Flegrea, ipocentro a 10 km di profondità . L’evento sismico è stato distintamente avvertito dalla popolazione residente sulle isole di Ischia e Procida. A Ischia blackout elettrico durato alcuni minuti e gente in strada per lo spavento: al momento non si segnalano feriti ma sono già stati segnalati lievi danni agli edifici. Aggiornamenti nei prossimi minuti.
Sono diverse le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di oggi, lunedì 21 agosto 2017, in Italia finora. Riepiloghiamole partendo dall’inizio: nella notte, alle ore 3:36, sisma di magnitudo 2.3 con epicentro a Tavernelle Val di Pesa, in provincia di Firenze, e ipocentro a 9 km di profondità . Alle 4:49 scossa di magnitudo 2.4 in mare, epicentro nel distretto Tirreno Meridionale e ipocentro a 250 km.
Torna a tremare l’Italia centrale in queste ore, ormai a ridosso da un anno dalla prima forte scossa che ha colpito il comune di Amatrice. In base a quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, un sisma di magnitudo 2.9 ha colpito i comuni di Preci, Norcia, Castelsantangelo sul Nera, Visso e Sellano, tra le province di Perugia e Macerata.


