Nuova allerta meteo arancione: le disposizioni del Comune di Collesalvetti
Nuova allerta meteo arancione: le disposizioni del Comune di Collesalvetti
Collesalvetti – E’ stato emanato un avviso di criticità regionale con allerta meteo arancione valido dalle ore 00.00 di Sabato , 16 Settembre 2017 alle ore 13.00 di Sabato , 16 Settembre 2017.
I fenomeni previsti sul territorio regionale sono i seguenti:
FORTI TEMPORALI: peggioramento consistente dalla sera di oggi , venerdì, fino alla mattina di domani , sabato , con rovesci e temporali sparsi su gran parte del territorio regionale. Temporaneo miglioramento nel pomeriggio di sabato e possibile nuovo peggioramento dalla sera fino alla prima parte di dopodomani, domenica .
I temporali potranno risultare localmente persistenti e associati anche a forti colpi di vento e grandinate. I temporali più intensi interesseranno porzioni limitate di territorio, la cui localizzazione risulta di difficile previsione.
Cumulati previsti a partire dalle ultime ore di oggi , venerdì, fino alla mattina di domani , sabato : sul nord-ovest medi poco significativi e massimi fino a localmente elevati. Sulle restanti zone medi significativi con massimi elevati, localmente molto elevati in concomitanza dei temporali più intensi e persistenti. Intensità oraria massima forte, a tratti molto forte.
Info per misure di auto protezione: https://goo.gl/ewm8sZ e www.protezionecivileprovincialivorno.it/
Si avvisa inoltre che domani 16 settembre 2017, in via precauzionale, resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, i servizi educatvi (nidi) nonchè la sospensione dell’erogazione dei servizi diurni per persone con disabilità .
E’ attivo a Stagno in via Marx (dietro il supermercato Conad) un presidio sanitario della Pubblica Assistenza di Collesalvetti dalle ore 20,00 alle ore 8,00 ed è presente in Via Aiaccia un mezzo della Pubblica Assisitenza per coloro che avessero necessità di raggiungere il presidio.
Stante la situazione di gravi perdite subite da numerose famiglie del territorio colligiano, in particolare nella zona di Ponte Ugione, frazione di Stagno, in accordo con la Caritas Diocesana, è istituito presso la Parrocchia di San Luca un punto di raccolta per tutti coloro i quali volessero contribuire con donazioni di materiali utili (tutto ciò che non è vestiario, già disponibile). Per informazioni 0586942387 (Parrocchia San Luca) e 3288726433 (Monica Calvaruso).
Si informa che la Caritas ha già provveduto a censire le primarie necessità delle famiglie coinvolte.
Per ulteriori informazioni e segnalazioni si ricorda che sono attivi i numeri telefonici 0586980125 – 0586980140 del Centro Operativo Comunale attualmente aperto e attivo anche durante la notte tra il 15 e dil 16 settembre 2017 nonchè per tutta la giornata di sabato 16 settembre 2017 e la mail alluvione2017@comune.collesalvetti.li.it.
Si ricorda che è attivo un servizio che permette, ai cittadini registrati, di essere informati ed aggiornati in tempo reale su situazioni critiche del territorio. Per la registrazione è necessario collegarsi (preferibilmente tramite PC) al sito www.e.aida-citel.it e seguire le istruzioni fornite.

