Tra Fiorentina e Torino finisce 2-2 Summit viola negli spogliatoi
Serie A: Fiorentina-Torino 2-2 prima illusione poi il risveglio
La Fiorentina pareggia 2-2 con il Torino facendosi rimontare due gol.
La Viola domina e si illude per un’ora si porta sul 2-0 grazie ai gol di Saponara e Kalinic.
Al rientro dagli spogliatoi quello che non ti aspetti un Belotti scatenato. Prima il rigore sbagliato e poi una doppietta che permette al Toro di pareggiare.
Fiorentina fuori dal campo tra i fischi.
Serie A: Inter-Roma 1-3 , la Roma c’è e sbanca San Siro
Una doppietta di Nainggolan e un rigore di Perotti decidono il big match contro l’Inter
La Roma risponde alla Juventus espugnando San Siro. I giallorossi hanno fatto vedere una splendida prova allontanando i nerazzurri dalla lotta alla champions.
Le reti: una splendida doppietta di Nainggolan ed un rigore di Perotti . Di Icardi il gol del provvisorio 1-2 di Icardi.
La Roma resta in scia della Juventus ancora a 7 punti di distanza.
Serie A: Sassuolo-Milan 0-1: Vittoria di rigore e polemiche
Il sassuolo sbaglia un calcio di rigore con Berardi che calcia fuori al 12′ sullo 0-0 e solo dopo dieci minuti il Milan ottiene un rigore e Bacca realizza. Il gol viene convalidato ma le proteste dei neroverdi sono infinite ma non convincono l’arbitro.
Il fatto contestato: Bacca al momento di battere il calcio di rigore scivola e tocca due volte il pallone che poi si insacca.
Il Gol non doveva essere convalidato e la gara doveva ripartire con il calcio di punizione in favore del Sassuolo. L’arbitro Calvarese ha ignorato il tutto ed ha concesso il goal al Milan
La gara è ripresa ed è stata ricca di azioni manovrate e le squadre sono andate vicino alla realizzazione ma il punteggio dopo i tre fischi finali è rimasto invariato 0-1 e per il Milan è la prima vittoria sul campo del Sassuolo, tre punti per la zona-Europa.
Serie A: LAZIO-UDINESE 1-0
Ci pensa Immobile su rigore la Lazio vola
I biancocelesti salgono al quinto posto, a meno 4 dal Napoli. Delneri arrabbiato con l’arbitro
E’ stata una gara molto avara di emozioni quella vista oggi all’Olimpico tra Lazio ed Udinese ed il tutto si è deciso con un calcio di rigore a seguito di un episodio discusso. Forse il tutto è scaturito da un presunto fallo di mano di Ali Adnan. Dal dischetto cj ha pensato Immobile firmando l’1 a 0.
3 punti incassati per i biancocelesti ed ora sono a solo 4 lunghezze dal Napoli
Serie A: Chievo-Pescara 2-0: Al Bentegodi il Pescara perde e resta da solo in fondo alla classifica Il Chievo affonda il Pescara con due reti una per tempo.
Le reti: gara sbloccata al 12′ con uno splendido sinistro a giro di Birsa, poi nella ripresa i veneti dominano e raddoppiano i conti con Castro al 61′.
Il Chievo ha manovrato e spesso si è reso pericoloso e solo le parate di Bizzarri evitano la figuraccia al tecnico boemo.
Serie A: Genoa-Bologna 1-1
Esordio con un pareggio per Mandorlini sulla panchina del Genoa.
In uno stadio semivuoto per la protesta della tifoseria dei Grifoni genoani è il Bologna a sbloccare il risultato al 57’con un capolavoro su punizione di Viviani. Lamanna resta a guardare mentre si insacca all’incrocio.
In pieno recupero il pari ottenuto da Ntcham appena entrato in campo con un tiro a giro, altro gol capolavoro.
Serie A: CROTONE-CAGLIARI 1-2 I Sardi avanzano in rimonta
Padroni di casa in vantaggio con la rete di Stoian al 10′ con un bel diagonale prova a prendere i tre punti per sperare nella salvezza . E’ un Cagliari che per quasi 30 minuti non
pare aver la grinta per rispondere. Ma al primo tiro in porta con Joao Pedro al 32′ (complice uno svarione difensivo di Claiton) arriva il pareggio. La rimonta si completa aò 69′ con la rete del neo-entrato Borriello.
Cagliari a quota 31, Crotone a -9 dalla salvezza.
Serie A: Palermo-Sampdoria 1-1, Quagliarella risponde a Nestorovski
La Samp pareggia nel finale una gara nella quale i rosanero avevano trovato il van
taggio al 31′ del primo tempo con un rigore di Nestorovski
Il Palermo ci prova a fare la partita fin da subito ha dimostrato che oggi puntava ai tre punti per cercare di accorciare il divario dall’Empoli. Molte le azioni viste anche dopo il vantaggio ma che non sono state concretizzate con il gol.
La “legge” del calcio sbagli il gol e lo subisci si concretizza nel finale con Quagliarella per la Samp che realizza il pari.
Con il pareggio ottenuto i rosaneri rosicchiano un solo punto ai toscani ed ora sono solo 7 i punti di distacco.
Serie A: Juventus-Empoli 2-0 Due reti stendono i toscani
La Juventus supera l’Empoli e centra la trentesima vittoria consecutiva in casa allo Stadium.
Le reti: sblocca il match con l’autogol di Skorupski (52′) su uno sfortunato intervento in occasione di un colpo di testa di Mandzukic. Il raddoppio, al 65′, arriva grazie al sinistro di Alex Sandro.
Con questa vittoria la Juventus prova ad allungare +10 sulla Roma e + 12 sul Napoli terzo.
Serie A:Napoli-Atalanta 0-2
Gran colpo Bergamasco spaccaNapoli
L’Atalanta espugna il San Paolo con due reti a 0 e si lancia all’inseguimento della terza piazza.
Le reti sono state realizzate da Caldara che ha messo a segno una splendida doppietta. Al 28′ apre le marcature con un colpo di testa in mischia ed al 70′ il raddoppio com una splendida girata al volo.
Con questa vittoria i nerazzurri bergamaschi si lanciano al possibile aggancio del terzo posto in classifica

