spazio Summer Dance Event – Arena Fabbricotti riflessione con Paolo Virzì
Lunedì 17 luglio alle 21 presso l’Arena Fabbricotti proiezione di alcuni estratti di ‘LIBERI!’, una riflessione con Paolo Virzì su guerra, cinema e memoria. L’incontro a cura dell’ISTORECO.
L’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di LIVORNO (ISTORECO), in
occasione delle celebrazioni per la Liberazione della città , ha organizzato per Kunedì 17 luglio alle ore 21 presso l’Arena Fabbricotti (Viale della Libertà 30, Livorno) un incontro con il regista Paolo Virzì sul tema della guerra, il cinema e la memoria. Si confronteranno con lui Enrico Mannari (Luiss School of Government) e Catia Sonetti (Direttrice Istoreco Livorno). La discussione prenderà spunto dalla proiezione di alcuni estratti di LIBERI!, un filmato che il giovane regista livornese realizzò nel maggio1994 in occasione del cinquantesimo anniversario della Liberazione. Una serie di interviste a studenti, cittadini e partigiani sulla Seconda guerra mondiale e sulla Resistenza vissuta nella città di Livorno, un materiale pressoché sconosciuto al grande pubblico e che offre un importante spunto di riflessione sul problema della comunicazione della memoria e l’utilizzazione del mezzo filmico. In caso di maltempo l’incontro si terrà presso il Cinema Teatro Quattro Mori (via Tacca 16, Livorno). FABIO GIORGI
Dal 19 al 23 luglio spazio al Summer Dance Event: un campus estivo dedicato alla danza. L’evento, alla quarta edizione, è di fatto un lavoratorio coreografico in cui tutti gli allievi possono danzare. Tra i docenti anche Raffaele Paganini.
Sta per scattare la quarta edizione del Summer Dance Event, il campus estivo dedicato alla danza, che si svolgerà dal 19 al 23 luglio. L’evento, che ha il patrocinio del Comune e della Provincia di Livorno, è organizzato da Artedanza, una scuola presente sul territorio da quindici anni e diretta da Valeria Delfino, danzatrice professionista. La sede di Artedanza, così vicino al mare, ha reso favorevole la realizzazione dell’evento, una vera e propria vacanza studio, che si alterna tra un tuffo in mare ed un riscaldamento alla sbarra. Si tratta di cinque giorni di full immersion con lezioni per allievi che provengono da tutta Italia e che possono soddisfare ogni loro gusto in fatto coreutico. Al Summer Dance Event si potranno frequentare infatti workshop di danza classica, contemporanea, di Hip hop e di modern jazz. Le lezioni si terranno contemporaneamente presso la sede Artedanza e nella palestra delle scuole elementari e medie Bartolena in Banditella. Il Summer Dance Event è un laboratorio coreografico in cui tutti gli allievi suddivisi in due livelli (a seconda dell’età ) possono danzare le creazioni dei Maestri e dei Coreografi ospiti. Lo spettacolo finale andrà in scena domenica 23 luglio nella suggestiva cornice della Fortezza Vecchia. Durante la serata, dove si esibiranno ospiti professionisti e compagnie, ciascun docente assegnerà ai partecipanti, che si sono distinti nei cinque giorni di lavoro, borse di studio ed una targa al miglior talento della propria classe. Novità di questa quarta edizione è la rete culturale e turistica creata per rendere ancor più interessante la manifestazione e per valorizzare al meglio le ricchezze della città : per tutti gli stagisti e gli accompagnatori con le attrazioni culturali e caratteristiche di Livorno sono state messe a punto convenzioni con il Museo di Storia Naturale, il Museo Fattori, l’Acquario e sarà possibile effettuare tour in battello sui Canali Medicei, gite in barca al Molo Novo nonché escursioni e lezioni di Sup. Alcuni nomi, tra gli altri, dei docenti: Raffaele Paganini etoile internazionale, Kledi Kadiu danzatore internazionale opera di Tirana Balletto di Roma e docente trasmissione Amici, Ludmill Cakalli Maitre de Ballet Opéra di Tirana e Scala di Milano, Donatello Jacobellis coreografo e danzatore Momix e Cirque du Soleil, Lisa Brasile docente Opus Ballet Firenze Coreografa Meltin_pot Exphhdancecompany, Daniele Ziglioli Compagnia MDK e Teatro Carcano Milano, Eugenio Buratti Direttore Daw e Docente Accademia Princesse Grace di Montecarlo, Francesco Nappa danzatore e coreografo internazionale (Aterballetto, balletto di Montecarlo, English National Ballet Jiry Kylian) e Laurent Minatchy Opus Ballet. FABIO GIORGI

