Rugby giovanili
Rugby giovanili
Under 12 LundaX Lions Amaranto grandi protagonisti al Torneo Città del Tricolore di Reggio Emilia
Under 12 LundaX Lions Amaranto Livorno sugli scudi nel prestigioso torneo ‘Città del Tricolore’, svoltosi in questa domenica di inizio aprile a Reggio Emilia. Un evento di altissimo livello per il settore propaganda: al via si sono presentate le migliori realtà nazionali ed in particolare squadre attrezzate provenienti da Toscana, Lombardia, Veneto, Lazio e, ovviamente, Emilia. In tutto, conteggiando anche le altre categorie coinvolte – under 10, 8 e 6 -, si sono presentati all’appuntamento più di 700 mini rugbisti. Gli under 12 labronici, che appena sette giorni prima si erano assicurati la prima piazza al Torneo interregionale ‘Città di Scandicci’, hanno chiuso l’evento reggiano in decima posizione. Poteva andare meglio, ma la sfortuna è stata l’essere inseriti, nella prima parte, in un girone di ferro con Parma 1 e Capitolina, le formazioni che poi hanno giocato la finalissima. Dopo le sconfitte, peraltro giunte a testa alta, contro ducali e romani, gli amaranto hanno disputato le finali per i piazzamenti tra la nona e la tredicesima piazza. Successi della LundaX Lions con Parma 2, Milano e Valorugby e sconfitta di misura, 1-2, nella finale per il nono posto nel derby con l’Unicusano Livorno. Squadra amaranto in forma, in grado di togliersi ancora belle soddisfazioni nelle prossime uscite, a cominciare dal torneo ‘Città di Pontedera’, in programma domenica prossima sul terreno della Bellaria. I giocatori amaranto protagonisti nella dodicesima edizione del ‘Torneo Città del Tricolore’: Edoardo Bani, Dario Bernardoni, Matteo Bertolini, Alessandro Bonsignori, Lorenzo Cabella, Zeno Cellai, Dario Domenici, Gregorio Lonzi, Tommaso Pinna, Mirco Rossi, Gabriele Scirè, Daniele Serafini, Paolo Spagnolo, Marco Vallerini. Formazione guidata dagli allenatori-educatori Denise Bargagna, Antonio Risaliti e Marco Milianti.
…
Rugby. Under 14 LundaX Lions Amaranto protagonista del ‘seven’ di Prato e di un’amichevole con una franchigia bergamasca
Due domeniche intense e ricche di mete e di soddisfazioni per gli under 14 della LundaX Lions Amaranto, che dapprima, il 30 marzo, hanno giocato, sul terreno ‘Coiano’ di Prato – il quartier generale della locale società del Gispi – un quadrangolare ‘seven’, valido per il campionato regionale di categoria, e poi il 6 aprile, al ‘Castellani’ di Cecina, hanno affrontato, in amichveole, una franchigia composta da elementi di quattro società bergamasche. Due esperienze differenti, utili, per la squadra livornese allenata da Michele Pelletti, Vittorio Abbiuso e Valerio Ubaldi, per acquisire utili esperienze. La formazione amaranto domenica prossima sarà di scena nello splendido scenario dello stadio Zaffanella di Viadana, per la decima edizione del torneo nazionale memorial Sidiki. Nel quadrangolare del ‘Coiano’, disputato con soli sette elementi in campo (la variante del classico gioco del rugby, che ha riscosso un notevolissimo successo nelle ultime edizioni dei giochi olimpici), la LundaX Lions Amaranto ha affrontato due rappresentative locali del Gispi e i viareggini dei Titani. Ruolino di due sconfitte (rimediate al cospetto delle due compagini pratesi, 47-0 e 24-12) e di una vittoria (contro i Titani, 38-5). Sette giorni più tardi, a Cecina, amichevole con una selezione bergamasca. Il tutto inserito in una iniziativa, sviluppata nel corso dell’intensa giornata, con decine di giocatori della provincia di Bergamo, che hanno formato tre squadre. Qualla più valida e quella considerata di terza fascia hanno affrontato due formazioni dei padroni di casa del Tirreno, mentre la compagine di fascia media ha incrociato le armi con la LundaX Lions Amaranto, che si è imposta 41-12. Labronici in crescita, soprattutto nelle trame offensive. Un test, quello con i lombardi, significativo in vista dei prossimi appuntamenti e in particolare in vista del torneo (a proposito di Lombardia..) di Viadana, nel mantovano. I giocatori della LundaX Lions grandi protagonisti al ‘Castellani’: Federico Abbiuso, Filippo Aldovardi, Diego Banchetti, Diego Bartolini, Adriano Paolo Biagi, Cesare Botti, Biagio Calloni, Gabriele Carta, Mattia Ceselli, Vittorio Ciaravolo, Giulio Ciulli, Elia de Giulli, Alessandro Della Santa, Gabriele Guerrera, Denis Landucci, Nicola Marchesini, Francesco Pellegrini, Francesco Prestinari, Ryan Romano, Daniele Serra, Elia Spagnoli, Diego Turchi, Gianluca Varamo.
…
Under 16 Unicusano Livorno Rugby: terzo successo consecutivo
Comunemente si dice che tre indizi fanno una prova. Mettiamola così: i tre indizi sono le tre vittorie consecutive e la prova è che questa rappresentativa dell’Unicusano Livorno Rugby è una gran bella realtà del panorama della palla ovale giovanile. Al ‘Carlo Quaresima’ di Jesi, contro la i pari età locali, la formazione under 16 biancoverde ha inanellato, dopo i successi con Bologna e Firenze, la sua terza affermazione consecutiva. I 700 chilometri – metro più metro meno – che, tra andata e ritorno, sono stati affrontati per la lunga trasferta in terra marchigiana, sono uno zuccherino dolcissimo. I labronici allenati dal quartetto composto da Diego Rolla, Alessandro Saltapari, Marco Scutaro e Francesco Franci sono in costante crescita. La partita di Jesi era valida per la 14° ed ultima giornata del girone èlite del centro Italia, il raggruppamento con al via le migliori otto compagini della macro area Toscana – Emilia-Romagna – Marche – Umbria. I biancoverdi, che pure devono ancora recuperare un incontro, sono matematicamente certi di chiudere il torneo sul podio della classifica, al terzo posto. Ruolino di otto successi e cinque sconfitte. Gli under 16 livornesi, anche alle porte di Ancona, hanno messo in vetrina importanti numeri per la categoria. Il punteggio conclusivo di 5-38 testimonia la netta superiorità degli ospiti. A Jesi, gli scatenati ospiti hanno siglato sei mete (a bersaglio Campora, Del Moro, Paolini, Ferro, Franci e Marsili), arricchite da quattro trasformazioni di Celi. Labronici capaci, in scioltezza, di assicurarsi il massimo della posta, i fatidici cinque punti frutto della vittoria condita dal bonus-attacco. In questa categoria, l’Unicusano Livorno effettua un lavoro di tutoraggio nei confronti dell’Elba. I miglioramenti nel corso dell’annata sono tangibili e testimoniati dal crescendo nel gioco e nei risultati. Dopo il terzo posto colto nella prima fase della stagione, nel torneo che ha coinvolto 15 realtà della macro-area Toscana – Umbria, i biancoverdi hanno tagliato importanti traguardi nella seconda fase stagionale, nel campionato èlite. Lo schieramento protagonista sul terreno jesino: Marsili; Aspromonti, Balduinotti, Lenzi Giu. (cap.), Ferro; Celi R., Padella; Carrai F., Gambogi, Paolini; Frangioni, Chiesa U.; Gambicorti, Del Moro, Campora. Entrati anche: Scutaro Mat., Franci L., Catta, Le Guevel, Saltapari Alb..
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 8 Aprile 2025
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
< >Le notizie del giorno
FATTI VEDERE! LA TUA PUBBLICITA’ CON NOI DA 20 EURO AL MESE, CONTATTACI ORA!
NOTIZIE DEL GIORNO
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
**************************************