Rugby, Bertolini: “La LundaX Lions Amaranto punta, entro due anni, a salire in A2.
Rugby, Bertolini: “La LundaX Lions Amaranto punta, entro due anni, a salire in A2. Ecco i nostri ambiziosi progetti per prima squadra e giovanili”.
“Sarebbe poco onesto negarlo: vogliamo salire, nel giro di due anni, in A2. Nella prossima stagione, nel nostro girone di B, faremo il possibile per toglierci grandi soddisfazioni e magari provare a centrare l’accesso ai playoff. Il tutto per mettere le basi in vista del torneo successivo, nel quale il nostro obiettivo sarà la promozione. È giusto sottolinearlo: i tanti giovani e giovanissimi che sono entrati negli ultimi tempi o che stanno entrando nel giro della prima squadra sono validi e in grado di aprire uno splendido ciclo”. Non si nasconde dietro ad un dito Emanuele Bertolini, ‘storico’ dirigente della LundaX Lions Amaranto Livorno, nonchè responsabile tecnico di tanti giovani cresciuti, in questi anni, nello stesso club labronico. “È giusto avere tali ambizioni, alzare l’asticella e puntare a mete in precedenza mai raggiunte. È giusto per i nostri ragazzi, che hanno iniziato molto presto l’attività nel nostro vivaio e che dopo tanti sacrifici vogliono ora veder premiati i loro sforzi. Il nostro è una sodalizio in costante crescita”. Bertolini è stato, quando non aveva ancora 27 anni, uno dei soci fondatori del club. “Martedì 11 gennaio 2000 – ricorda –, insieme a Mauro Fraddanni, che da quel momento ha sempre ricoperto le mansioni di presidente, ed insieme a Fabio Bizzi, a Manlio Brondi e a Riccardo Favilli, firmai l’atto costitutivo per fare nascere ufficialmente i Lions Amaranto. Mai, quando ho messo la firma su quel ‘fatal’ documento, avrei pensato che nel giro di pochi lustri avremmo festeggiato tanti importanti traguardi”. In 25 anni, con lo stesso Fraddanni, con Bizzi e con Bertolini sempre a comporre ‘lo zoccolo duro’ del consiglio, il club amaranto ha compiuto realmente passi da gigante. “Contiamo su più di 500 tesserati e abbiamo lanciato nel mondo della palla ovale tantissimi atleti che poi hanno ‘sfondato’. Colgo l’occasione per rivolgere un caloroso saluto al ‘nostro’ campione per eccellenza, Gianmarco Lucchesi, il tallonatore classe 2000 del Tolone e della nazionale. ‘Giamma’ ha rimediato un brutto infortunio, che gli ha impedito di rispondere presente alla chiamata in azzurro e così aggiungere, nell’imminente tour in Namibia e Sudafrica, nuovi caps. Ma sono certo che ben presto, smaltito il malanno, saprà, con la sua tenacia da vero ‘leone’, tornare ad esprimersi ai massimi livelli. Presto diventerà, ne sono sicuro, il rugbista livornese con più presenze della storia azzurra”. Lucchesi non è l’unico giocatore sportivamente parlando nato nei Lions ad essere diventato poi un affermato professionista della palla ovale. “Altri ‘nostri’ giocatori hanno poi coronato tale sogno. Segnalo il significativo caso di un validissimo pilone che dopo aver iniziato da noi, è ora protagonista, con un importante contratto, in A Elite. Sono soddisfazioni che vanno al di là dei risultati tecnici da noi ottenuti. In un progetto sociale che avevamo sviluppato, abbiamo agevolato il percorso di tale giocatore, che da bambino era in una casa famiglia”. La stagione 2024/25 si è conclusa, per tutto l’ambiente amaranto, in grande stile, con lo strepitoso successo del torneo ‘I’m a Lion’, l’evento svoltosi sul ‘Priami’ da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno. “Abbiamo coinvolto centinaia di giocatori di tutte le categorie giovanili e propaganda. In tutto più di 2000 gli sportivi che hanno varcato la porta d’ingresso del nostro impianto di Stagno. Notevole il nostro sforzo organizzativo. Ancora sincere grazie a tutti i nostri volontari e a tutti coloro che si sono attivati per la riuscita della kermesse, degna conclusione di un’annata memorabile per tutte le nostre compagini”. In realtà, dietro l’angolo, ci sarà un’ulteriore ‘cerimonia’: quella di fine stagione. “Stiamo allestendo la festa con tutti i nostri tesserati e con tutti i loro familiari. Si svolgerà nel nostro impianto, il ‘Priami’, sabato 28 giugno dalle ore 19:00. Un momento conviviale, senza mischie, nè placcaggi, ma con tanto divertimento per tutti quanti. Poi sarà tempo di vacanze”. Vacanze ‘rugbistiche’ per tanti giovani… “Stiamo ultimando i preparativi in vista dell’Accademy Camp: un terreno di rugby situato sulle montagne dell’Appennino, tra Toscana ed Emilia, sarà calcato dai numerosi ragazzi, che nella circostanza saranno allenati da tecnici federali qualificati, quali Paolo Grassi, Michele Ceccherini e Matteo Liguori. In due mattine presenzieranno tali sedute giocatori delle Zebre Parma. Hanno aderito all’iniziativa, in tutto, 40 giocatori toscani, provenienti non solo da Livorno, ma anche da Firenze, Prato, Cecina, Piombino e Grosseto”.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 18 Giugno 2025
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
< >Le notizie del giorno
FATTI VEDERE! LA TUA PUBBLICITA’ CON NOI DA 20 EURO AL MESE, CONTATTACI ORA!
NOTIZIE DEL GIORNO
il teatro e la danza inaugurano la 28/ma edizione di Inequilibrio Festival
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
**************************************

