Le giovanili di Rugby Under 18 LundaX Lions Amaranto vittoriosa a Sesto
Le giovanili di Rugby Under 18 LundaX Lions Amaranto vittoriosa a Sesto

Under 18 LundaX Lions Amaranto vittoriosa a Sesto: i Leoni disarcionano i Cavalieri
I Leoni sono riusciti a disarcionare i Cavalieri. Con una prova brillante e ricca di concretezza, gli under 18 della LundaX Lions Amaranto si sono imposti 13-19 (1 meta per i locali, 3 per gli ospiti), sul terreno ‘Querceto’ di Sesto Fiorentino, contro i pari età locali dei Cavalieri Prato/Sesto ‘2’. Il match era valido per la quarta giornata del campionato regionale, il torneo che vede al via le sette squadre toscane non impegnate in èlite. Questa la classifica (tra parentesi le partite disputate): Scandicci (4) 19; UR Firenze ‘2’ (3) e Cavalieri ‘2’ (4) 11; LundaX Lions Amaranto (3) e Bellaria Pontedera (3) 10; Vasari Arezzo (3) 1; Tirreno (4) 0. Il prossimo impegno dei ragazzi allenati da Francesco Consani, Alessandro Brondi e Omar Tichetti è fissato per il primo dicembre, in casa con il Bellaria Pontedera. A Sesto, bella gara, intensa ed equilibrata, con i livornesi capaci di piazzare la zampata vincente. Squadra sempre caparbia, abile nel superare i momenti meno facili del confronto. Per vincere le gare, non occorre, necessariamente, dominare la scena dal drop d’inizio al triplice fischio di chiusura. In classifica 1 punto (bonus-difesa) per i Cavalieri ‘2’ e 4 punti (vittoria, senza bonus-attacco) per la LundaX Lions Amaranto. Per i labronici mete del tallonatore Giusti, del mediano di mischia Munafò e del centro Gabbriellini, condite da due trasformazioni del mediano di apertura Pavesi. Lo schieramento amaranto: Torrini; Palmerini, Meini, Gabbriellini, Santana; Pavesi, Munafò; Consani, Contini, Fabbri; Davini L., Vernoia; Parziale, Giusti, Bianucci. Entrati anche: Strumi, Del Nista, Massagli e De Chirico. A disposizione: Manguso, Bani e Rotondo.
…….
Rugby. Under 16 LundaX Lions Amaranto vittoriosa a Colorno
Disco verde alle porte di Parma. La LundaX Lions Amaranto under 16, sul comunale ‘Filippo Cantoni’, contro i pari età locali del Colorno, ha vinto e convinto. I ragazzi livornesi – classe 2009 e 2010 – guidati dagli allenatori Emanuele Bertolini e Davide Mantovani si sono imposti sui colornesi con un netto 5-46. Otto le mete siglate dagli ospiti. A bersaglio due volte l’estremo Botti ed una ciascuno le terze linee Mazzei e Pannocchia, l’ala Niang, la seconda linea Fabozzi, il pilone Maroni e il centro Montino (per il capitano anche tre trasformazioni). La partita era valida per la seconda giornata del Girone Interregionale ‘2’, di fatto il torneo nel quale sono al via le squadre che lotteranno per la nona posizione della macro area Toscana – Umbria – Emilia Romagna – Marche. La LundaX Lions Amaranto ha ottenuto il massimo (10 punti) nelle due partite fin qui giocate in questo campionato. Due gare disputate lontano dal terreno amico ‘Priami’ di Stagno. Per uno strano scherzo del calendario, le prossime tre partite – le ultime del 2024, visto il ritiro del Pesaro, contro cui i labronici avrebbero dovuto giocare in trasferta il 22 dicembre – saranno tutte quante da disputare in casa. Domenica prossima derby della costa con I Titani Viareggio. Poi, l’8 e il 15 dicembre, match interni con Formigine e Perugia. La LundaX Lions Amaranto, confermando i livelli di gioco espressi a Colorno, può togliersi ancora importanti soddisfazioni. In terra emiliana, i livornesi hanno ben presto messo in ghiaccio vittoria e bonus-attacco. Lo schieramento protagonista sul rettangolo di gioco del ‘Cantoni’: Botti; Paradiso, Bellandi, Montino (cap.), Niang; Archibusacci, Bertolini T.; Pannocchia, Pannese, Mazzei; Cioli, Serafini; Ricci, Baldaccini, Maroni. Entrati anche: Biagi, Casalini L., Cinquini, Fabozzi, Guidi, Iacopini, Mugnaini.
…….
Rugby. Unicusano Livorno under 6 e Piccole Mete
Per molti atleti dell’under 6 e delle Piccole Mete dell’Unicusano Livorno Rugby, quella svoltasi domenica mattina, è stata la prima esperienza ‘agonistica’ effettuata sul campo amico ‘Giovanni Maneo’. Un’esperienza splendida, memorabile. L’esperienza è quella relativa al Festival organizzato dalla stessa società biancoverde labronica sul proprio terreno di gioco. Tutti i piccoli-grandi giocatori coinvolti hanno mostrato un entusiasmo ed uno slancio incredibili. Una kermesse riuscitissima, nella quale sono emersi i veri valori dello sport. Un Festival (o raggruppamento che dir si voglia) all’insegna del divertimento. Al via una squadra dell’Unicusano, due della LundaX Lions Amaranto Livorno, una della Scintilla Pisa, due del Bellaria Pontedera, una mista Cecina-Lucca, una degli Etruschi Livorno ed una dell’Elba. Ecco gli atleti biancoverdi, guidati dagli allenatori-educatori Rocco Montanaro, Piero Chiesa e Stefano Marini, protagonisti sul campo amico in questa ‘fantastica’ mattinata: Emilio Albano Garcia, Leonardo Camici, Gabrio Cianci, Edoardo Fucci, Cosimo Strambi, Lorenzo Porziani, Giulio Tozzi, Thomas Iorio, Alexis Gkertsos.
…..
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 18 Novembre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
Le notizie del giorno
LE NOTIZIE DEL GIORNO
Volley Livorno: un altro big match vinto dalla Bi.Emme Service
Il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania Al Teatro Goldoni di Livorno
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************

