NewsSports

Il Punto del Garfa la 33a di Serie A

Il Punto del Garfa la 33a di Serie A
Con cinque giornate di anticipo la Juventus è campione d’Italia per la sua ottava volta di fila, la trentacinquesima nell’archivio della Figc e la trentasettesima sul campo.
L’Inter si conferma terza forza del campionato, il Milan frena la corsa Champions, il Torino vola e la Lazio affonda.
La 33ma di campionato sancisce alcuni verdetti. Primo tra tutti il trionfo della Juventus; la Lazio con la sconfitta casalinga contro il Chievo sembra aver abdicato per la corsa Champions.
Il Milan pareggia a Parma rimane quarto ma lo insidiano altre squadre come Roma e Atalanta.
Il Torino vince a Marassi ottiene tre punti ottimi per rientrare nel giro europa ma inguaia il Genoa nella bassa classifica.
Il Bologna cala il tris ed affonda la Sampdoria e saltano i nervi in casa Sampdoria. Al termine del match sono arrivate le dimissioni del direttore sportivo, Walter Sabatini.
Udinese e Sassuolo terminano in parità muovendo la classifica. Per i friulani un punticino che allontana la terzultima posizione.
La Spal vince al Castellani ed inguaia l’empoli terzultimo. Il Frosinone perde a Cagliari ed allontana le speranze di salvare la Serie A.
Ma domani sera alle ore 19 del giorno di Pasquetta l’atalanta scenderà al San Paolo di Napoli per chiedere punti Champions.Una vitoria degli oborici permetterebbe di agganciare in classifica il Milan.
Analizzando la classifica la Juventus ha Chiuso il discorso scudetto
attualmente con 20 punti sulla seconda posizione del Napoli.
Per la zona Champions oltre ad Juventus e Napoli ci sono Inter,Milan e Roma in lotta per centrare il quarto posto champions; ricordiamo l’atalanta che deve ancora giocare in caso di vittoria andrebbe alla pari del Milan.
Lotta aperta anche per accedere all’Europa league dove sono almeno 5 le squadre aspiranti Milan,Roma,Atalanta,Torino,Lazio racchiuse in pochi punti. La partecipazione all’Europa League prevede l’accesso di solo due squadre.
La zona cuscinetto, dove le squadre all’interno di questa area non hanno da lottare per raggiungere ulteriori obiettivi, individuata tra i 48 punti ed i 36 punti (dalla Sampdoria al Parma).
La zona salvezza vede implicate, oltre il Chievo ricordiamo già retrocesso matematicamente, il Frosinone penultimo lontano dieci punti dal quartultimo posto; Empoli al terzultimo. Tuttavia devono guardarsi le spalle anche Udinese,Bologna e Genoa.
Miglior attacco Juventus con 67 reti
Miglior difesa Juventus con 23 reti subite
Peggior attacco con solo 24 reti segnate:Chievo
Peggior difesa Chievo con 68 reti al passivo
Capocannoniere con 22 reti realizzate Quagliarella della Sampdoria
il Garfa

Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN   IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget