Commemorazione dei Caduti e Festa dell’Unità Nazionale
Commemorazione dei Caduti e Festa dell’Unità Nazionale
LE CERIMONIE DEL 2 E 4 NOVEMBRE
Livorno, 30 ottobre 2019 – Il Comune di Livorno partecipa anche quest’anno alle celebrazioni nazionali del 2 Novembre (Commemorazione dei Caduti) e del 4 Novembre (Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate) con una serie di cerimonie che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza.
Per la ricorrenza il Comune di Livorno ha fatto affiggere un manifesto con il programma delle iniziative e il messaggio del sindaco Luca Salvetti alla cittadinanza.
Questo il testo del messaggio del Sindaco:
“Sono trascorsi più di 100 anni da quel 4 novembre del 1918 in cui, con l’armistizio di Villa Giusti, si concludeva la più sanguinosa guerra che l’umanità avesse fino a quel momento sperimentato.
Un’ecatombe di uomini e donne mai conosciuta prima, pochi anni dopo sopravanzata da quella ancor più terrificante del secondo conflitto mondiale.
650 mila militari, quasi 600 mila civili, travolti dalla dalla furia della guerra che meritano il rinnovato ricordo dei nostri concittadini per l’impressionante tributo di vite bruciato in quelle trincee e pianure.
Giovani di ogni estrazione sociale e provenienza geografica in quel novembre scongiurarono una ancor più disastrosa capitolazione morale oltre che militare. Il tragico compimento dell’unità nazionale forgiato nel sacrificio di un’intera generazione.
Questa era l’Europa cento anni fa. Un continente che avrebbe due decenni dopo sperimentato la feroce faccia del nazionalismo, aggressivo e disumano, prevaricatore delle minoranze e dei valori di libertà e democrazia.
L’Europa è stata a lungo tenuta a riparo dai gelidi venti della guerra dal patto comunitario. Patto che chiede un costante impegno rinnovativo e innovativo, perché l’affievolimento della memoria non comprometta 70 anni di convivenza e conquiste sociali.
Il sacrificio delle nostre Forze Armate, che omaggiamo in questa ricorrenza, potrebbe apparire oggi vano o lontano nel tempo.
Così non è, visto il sempre rinnovato spirito di servizio verso il paese che ha sempre ispirato l’azione dalle Forze Armate italiane, vivificato dalla fedeltà costituzionale repubblicana e dalla vocazione europeista.
Per questo ringraziamo con rinnovato convincimento gli uomini e le donne delle FF.AA. italianeâ€.
LE INIZIATIVE
Cerimonia del 2 novembre al Cimitero comunale della Cigna
Sabato 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, si svolgerà la tradizionale cerimonia in ricordo dei Caduti di tutte le guerre e nelle missioni di pace al Cimitero comunale della Cigna (“cimitero dei Lupiâ€).
Le celebrazioni inizieranno alle ore 9.30, al sacrario militare del cimitero, con l’Alzabandiera contemporaneo delle bandiere italiana, francese e austriaca, a cui seguirà la celebrazione della Messa (in caso di avverse condizioni meteorologiche sarà celebrata nella chiesa di San Tobia del cimitero). Sarà presente la Fanfara dell’Accademia Navale.
Alle ore 10.10, al Sacrario, presso i monumenti ai Caduti italiani, francesi, austriaci, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari cittadine e dell’Associazione nazionale Combattenti e Reduci, nonché i consoli presenti, deporranno corone in ricordo di tutti i Caduti.
La cerimonia si concluderà con la visita di tutti i presenti, con in testa gonfaloni e labari, ai monumenti funebri in onore ai Caduti Partigiani, ai Caduti Garibaldini e ai Caduti nei Lager nazisti.
Le modifiche alla viabilitÃ
Sabato 2 novembre, con efficacia a partire dalla mezzanotte del giorno precedente, in via don Aldo Mei (nell’intero piazzale antistante al cimitero) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, per consentire il momentaneo spostamento sul lato sud del piazzale dei banchi dei venditori ambulanti di fiori. Durante la mattinata di sabato, fino al termine delle cerimonie, su tutto il piazzale sarà in vigore anche il divieto di transito, eccetto veicoli adibiti ai servizi funebri e veicoli militari e di rappresentanza.
Livorno, articolo pubblicato il 31 Ottobre 2019
Pagine viste ad ieri ultimi 7 giorni n.ro 50.758 ultimi 30 giorni n.ro 223.182
RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente
Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN Â IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget