SPORT

Rally CAMPIONATO ITALIANO

CAMPIONATO ITALIANO Come al solito, la serie tricolore (CIRAS) arriva sull’isola carica di motivi e di tante storie da raccontare e tanti hanno disertato alcune gare precedenti per non perdersi il fascino degli asfalti e degli scorci paesaggistici unici che offre l’isola. Anche in questo caso vi è una classifica assoluta generale che è estremamente corta. Leader è il siciliano Natale Mannino (Porsche) con 113,5 punti, vale a dire l’inezia di 0,5 sul pavese Matteo Musti (Porsche) mentre terzo è Giuliano Palmieri (Porsche) a 99.
Primo raggruppamento leadership per lo stesso Palmieri, con Lucia Zambiasi, ampiamente al comando con 99 punti, ben 52 lunghezze su siciliano Giuseppe Pollara (Porsche 911 SC) ed al terzo posto, ancora pù lontano (solo 18 punti all’attivo), Giuseppe Leggio con la BMW ti 2002 condivisa con Rosario Gurrieri. A soli quattro punti da loro preme la Porsche di Antonio Parisi, che già si trova ai vertici della classifica europea. Nel secondo raggruppamento comanda Matteo Musti (copilota è il fiorentino Simone Brachi), con la Porsche Carrera RS, sulla pari vettura di Stoccarda del palermitano Luigi Orestano, con al fianco l’imperiese Maurizio Barone dietro di trenta punti, con terzo invece il valtellinese Lucio da Zanche, uno che all’Elba ha sempre trovato ispirazione (vincitore anche lo scorso anno). Anche lui con la Porsche Carrera RS condivisa con il conterraneo De Luis ed anche con il cefaludese Livecchi ha 11 punti in meno di Orestano, confidando dunque con l’appuntamento elbano per rilanciarsi in concreto.
Terzo raggruppamento per l’altro siciliano Natale Mannino, palermitano pure lui (Porsche 911 SC-113,5 punti). Precede il trentino Tiziano Nerobutto, sempre spettacolare con la sua Opel Ascona 400, a 23,5 punti dal leader e terzo è il milanese Beniamino Lo Presti (Porsche 911 SC), con 65 punti. Non troppo lontano c’è il veneto Stefano Sbalchiero, con una meno potente Fiat 127.
Si attendono duelli accesi nel quarto raggruppamento, dove per adesso comanda il rodigino Matteo Luise, con la Fiat Ritmo 130 Abarth con soli 2,5 punti davanti al livornese Riccardo Mariotti, con la Ford Sierra Cosworth e con terzo, a soli 3,5 punti il faentino Riccardo Errani, con la Lancia Delta integrale.
Poi, attenzione ai tanti elbani che nella loro gara certamente vorranno fare bella figura davanti al pubblico amico, primi fra tutti Francesco Bettini, Andrea Volpi, ma anche Massimo Giudicelli, Efisio Gamba, il giovane Leonardo Pierulivo e molti altri di una lista che di certo sarà lunga e qualificata.
Alle due impegnative prove di rally sarà affiancato l’immancabile appuntamento del “Graffiti”, valido anche in questo caso come settima delle nove prove a calendario del “tricolore” Rally utostoriche di Regolarità. In questo caso si registra un nuovo, inaspettato, record di iscritti, che ha toccato 39 equipaggi in totale.
UNA NUOVA “PERMANENCE” Confermato nella sua classica collocazione al ter­mine dell’estate, adeguata a favorire l’allunga­mento della stagione turistica sull’isola si presenta con alcune novità: quella più rilevante riguarda la logistica, spostata a Lacona (comune di Capoliveri) all’Uappala Hotel Club Lacona, dove avranno sede la direzione gara, la segreteria e la sala stampa. All’interno delle sue funzionali strutture, evitando spostamenti e ottimizzando il tempo, avranno luogo la consegna del materiale di gara ai concorrenti oltre alle verifiche sportive e tecniche ante-gara. Inoltre, il parcheggio lato mare dell’hotel accoglierà i primi due riordinamenti ed il parco chiuso di fine prima tappa, mentre l’area del parco assistenza, come nelle ultime due edizioni, è prevista a Capoliveri in Viale Australia e parcheggi limitrofi.
DUE GIORNATE DI GARA Sul piano sportivo, le due tappe di gara, un “classico sempre attuale”, sono state disegnate sulla scorta della tradizione. Previste, in totale, 10 prove speciali in due giorni gara in luogo dei tre organizzati fino allo scorso anno. Si sono ottimizzati i tempi e gli spostamenti interessando la parte occidentale dell’isola per la prima tappa e quella orientale per la seconda. Un disegno di gara dunque invertito, anche in questo caso, rispetto agli anni passati. La seconda prova speciale, la “Marciana Marina-Marciana-Campo”, viene introdotta per la prima volta nella gara storica, dopo averla proposta ad aprile per quella “moderna” e la classica prova “Monumento” sarà percorsa in senso inverso rispetto al 2023.
IL CONVEGNO DEL 26 SETTEMBRE A CAPOLIVERI La gara, che da anni oramai si sdoppia con quella “moderna” a primavera” e lo “storico” a fine estate, non è soltanto sport e sfide ma anche un determinante veicolo di promozione del territorio e utile incentivo economico per l’indotto turistico. Per questo verrà organizzato, giovedì 26 settembre alle ore 11,30, quindi alle porte della gara, a Capoliveri, un convegno dal titolo “Le nuove frontiere del turismo”, argomento nel quale si darà ampio respiro a racconti, idee, prospettive per affrontare le nuove sfide del settore, mirate a guidarne lo sviluppo sostenibile e buone per fornire prospettive di innovazione come sta proponendo il rallye.
Sarà un importante momento di riflessione e confronto con i vari attori che sul territorio e non solo si dedicano alla promozione, alla valorizzazione e alla comunicazione di esso.
ALTRE VALIDITA’ Oltre alla validità europea e alle due titolazioni “tricolori”, vi saranno poi le altre validità “promozionali”, come il Trofeo A112 Abarth, il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup, oltre a quella del Campionato Sociale ACI Livorno.
LE DIRETTE STREAMING Con la regia affidata alla struttura SportCultura.tv e con il supporto di Aci Sport sono previste dirette streaming della competizione. Il palinsesto è in via di definizione e verrà comunicato non appena approvato.

Rally CAMPIONATO ITALIANO
FOTO L. BARSALI

………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 20 Settembre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Bozza automatica 54

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….

Le notizie del giorno

LE NOTIZIE DEL GIORNO

XXXVI Rally Elba Storico-Trofeo Locman Italy: l’elenco iscritti ha toccato, nel totale, quota 173

Previsioni meteo Toscana per Sabato 21 e Domenica 22 Settembre

Domani, sabato 21 presentazione della LundaX Lions Amaranto

Alluvione Emilia-Romagna, sindaco Bagnacavallo: “Non risultano dispersi”


Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it


.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897



Contatore utenti connessi




………………………………………………………………………………………..
Livorno Un 44enne è stato arrestato dalla polizia
………………………………………………………………………………………..

ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK

…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************