Almanacco di oggi 26 settembre
Almanacco di oggi  26 settembre
È il 269° giorno delľ anno e la Chiesa ricorda Santi Cosma e Damiano – Il sole sorge alle ore 07:03 e tramonta alle 19:00 – La Luna è piena – Giornata europea delle lingue e giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi atomiche
Il proverbio del giorno:  La corda troppo tesa si spezza.
1580  Partito tre anni fa da Plymouth con cinque navi e cento cinquanta uomini, fa ritorno oggi in Inghilterra Francis Drake il primo uomo ad avere circumnavigato la Terra.
1835 – Al Teatro San Carlo di Napoli debutta l’opera in tre atti “Lucia di Lammermoor†di Gaetano Donizetti su libretto di Salvatore Cammarano tratto dal libro di Walter Scott “La sposa di Lammermoorâ€.
1902  La città siciliana di Modica è devastata da una gravissima alluvione che invade strade e case uccidendo centododici persone.
1957  A New York debutta “West Side story†un musical liberamente tratto da “Romeo e Giulietta†di William Shakespeare.
1960   Al palazzo di vetro dell’ONU prende la parola Fidel Castro primo ministro di Cuba dalla rivoluzione conclusa lo scorso anno. Parla per quattro ore e ventinove minuti, tra i temi la riconquista dell’identità cubana e la lotta per l’azzeramento dell’analfabetismo.
1973  Alla Camera il ministro degli Esteri Aldo Moro condanna il golpe in Cile dell’11 settembre. L’Italia non riconoscerà la giunta militare che ha deposto Salvador Allende.
1973  Muore sessantacinquenne a Roma l’attrice Anna Magnani interprete di “Roma città aperta†e “La rosa tatuata†per il quale nel 1956 fu la prima italiana a vincere l’Oscar come migliore attrice protagonista.
1976  Ancora disposizioni urgenti per fronteggiare l’emergenza terremoto in Friuli. Il commissario straordinario Zamberletti ordina di requisire 10 ettari di terreno a Tolmezzo.
1983  Per la prima volta un’imbarcazione non americana vince l’America’s Cup di vela. E’ Australia II che batte Liberty nell’oceano antistante Newport.
1988  Con otto colpi alla schiena la mafia uccide a Lenzi in provincia di Trapani il giornalista Mauro Rostagno mentre rientra alla comunità terapeutica “Saman†di cui era stato fondatore nel 1981. .
1989  Dopo un’occupazione durata undici anni gli Stati Uniti ritirano il proprio contingente miliare dalla Combogia.
1997  Terremoto in Umbria e Marche: Alle 2,33 e alle 11,42 due forti scosse rispettivamente di magnitudo 5.8 e 6.1 della scala Richter, con epicentro a Foligno, colpirono diverse zone dell’Umbria e delle Marche. Undici le vittime e un centinaio i feriti, mentre gli edifici danneggiati risultarono circa 80mila tra cui molti e importanti luoghi d’arte.
Drammatico il crollo della volta giottesca nella Basilica di San Francesco ad Assisi in cui persero la vita quattro persone:
Santi del Giorno
Santi Cosma e Damiano (Martiri)
San Cristoforo della Guardia (Martire)
San Gedeone (Giudice d’Israele)
San Nilo da Rossano
San Senatore d’Albano (Martire)
Santi Cosma e Damiano sono i protettori di medici, chirurghi, dentisti, farmacisti, levatrici, barbieri, parrucchieri.
RIPRODUZIONE RISERVATA   il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi   #ilgazzettinodilivorno.com   il Gazzettino di Livorno punto com
letture ieri 24 Settembre 2018 numero 5602  Letture mese Agosto 2018 187.364


 
							 
							