Pillole Dall’Enews di Matteo Renzi
Pillole Dall’Enews di Matteo Renzi
Italia Viva continua le sue presentazioni: Bologna, Pistoia, Milano. Tanta gente, freschezza, entusiasmo. Nelle prossime settimane arriverà la prima organizzazione provvisoria. Chi vuole iscriversi può farlo qui. E segnatevi la data del 26-29 agosto 2020: organizzeremo una nuova scuola per i Millennials. Perché davanti al populismo di questi anni l’unica soluzione è quella educativa. E Italia Viva ha un progetto di lungo periodo: cambiare in profondità la politica italiana. Tutti insieme, ce la faremo.
Senza soldi non si fa politica. Lo ha detto benissimo Kamala Harris, candidata alle Primarie Democratiche negli Stati Uniti. Era una
delle favorite, ma ha dovuto abbandonare quando i finanziamenti hanno iniziato a scendere. Ciò che vale in America vale – con cifre diverse ma con gli stessi concetti – anche in Italia. Le regole devono essere chiare, tutti devono rispettarle. E noi abbiamo sempre fatto così anche con l’organizzazione delle varie edizioni della Leopolda. Se togli il finanziamento pubblico ai partiti e poi criminalizzi quello privato, la politica la fanno solo i ricchi. La risposta più bella è arrivata dalle micro-donazioni (dai 5 ai 1.000€) di tanti di voi. Nel mese di novembre abbiamo ricevuto 123.000€ da quasi 7.000 persone per una media di circa 18€ a testa. Questa è la risposta della gente di Italia Viva. Chi vuole può contribuire cliccando qui. Anche una piccola donazione può fare la differenza.
Qualcuno ha marciato fin troppo su questa vicenda, arrivando a fare strane ipotesi sul mio ruolo. Chi mette in discussione la mia onestà – si sappia – finisce denunciato: #ColpoSuColpo. Possono dirmi che sono incapace o antipatico, se vogliono. Ma non possono dirmi che sono disonesto, perché se lo dicono io li chiamo in giudizio. Qui il post con cui i primi giornalisti iniziano a chiedermi scusa e un commento interessante di Gianni Riotta
Quanto alle interviste, a “Fatti e Misfatti” mi sono confrontato con il Direttore Paolo Liguori parlando soprattutto di Tasse e di Giustizia. Sono due argomenti dove il populismo è forte. Ma Italia Viva è nata per combattere il populismo, ogni forma di populismo. A “Piazza Pulita”, con il conduttore Corrado Formigli e a “Non è l’Arena”, con il conduttore Massimo Giletti, abbiamo parlato soprattutto del presunto scandalo del finanziamento alla Fondazione Open. Parlerò in Aula il 12 dicembre, al Senato. Ho molto da dire su questo tema. E non le manderemo a dire: male non fare, paura non avere.
Intanto il mondo viaggia veloce. La Nato si riunisce senza trovare accordo, la Brexit si avvicina, in Francia tante polemiche contro le riforme (essere riformisti è un mestiere usurante, fidatevi di chi ci è passato). Speriamo solo che l’atmosfera del Natale ci consenta di vivere momenti di tranquillità e riposo. Poi nel 2020, ne vedremo delle belle. Ovunque.
Un sorriso, Matteo Renzi

