Cronaca Notizie flash 17 Ottobre 2024
Cronaca Notizie flash 17 Ottobre

Cronaca Notizie flash 17 Ottobre
…..
Un’uomo 37enne è stato trovato morto intorno alle ore 5 di mattina a Milano.
Su una prima ricostruzione sembra che l’uoma avrebbe cercato di rapinare un bar ed il proprietario abbia reagito.
Ora la posizione del titolare del bar è all’esame dell’autorità giudiziaria, mentre la polizia cerca di chiarire la dinamica dei fatti.
…….
Quattro migranti riportati in Italia dall’Albania, l’arrivo a Brindisi
Trasportati dalla nave della Marina Militare Libra. Si tratta di due minori e di due vulnerabili che non sono risultati idonei nel corso dei controlli all’hotspot di Schengjin.
Tajani: “Primo giorno, fatto apposta per verificare chi deve andare e chi no”
……….
Manovra,Schlein
“Problemi e tensioni. Continuano a dare i numeri sulla sanità. La spesa sanitaria che in tutto il mondo si calcola sul Pil è al 6,3-6,4 e 6,2 per i prossimi tre anni”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein.
“Quindi – ha aggiunto – la spesa sanitaria sul Pil in Italia è ferma e loro stanno agevolando una privatizzazione strisciante che fa sì che le persone in Italia non riescono più a curarsi perchè se devi aspettare un anno e mezzo per una gastroscopia o hai i soldi per andare dal privato o non te la fai.”.
…….
Genova. Le forti piogge annunciate ieri da Arpal, che hanno fatto scattare l’allerta gialla, stanno causando criticità in provincia di Savona, con allagamenti diffusi e alcune strade chiuse. Dopo il passaggio della perturbazione a Ponente, le aree attualmente più colpite sono quelle di Albenga e tutto l’entroterra, da Tovo San Giacomo, dove si sono registrati allagamenti lungo il torrente Maremola, a Ferrania (frazione di Cairo Montenotte) con il fiume Bormida parzialmente esondato in più punti, e Altare, in particolare nella zona industriale. Allagamenti di strade e scantinati segnalati anche a Celle Ligure e Calice Ligure, con il progressivo spostamento della perturbazione verso Levante. Si segnalano inoltre disagi alla circolazione ferroviaria tra Loano e Pietra Ligure. Per quanto riguarda le strade di competenza di Anas, la società comunica che, attualmente, non ci sono interruzioni.
A Savona è costante il monitoraggio degli argini del torrente Letimbro, in piena. Situazione analoga anche a Quiliano.
Il maltempo proseguirà per tutta la giornata: dopo l’allerta gialla di oggi, ne è stata diramata una nuova per domani, giovedì 17 ottobre, che da gialla passerà ad arancione (il grado più alto per temporali) sul centro e levante ligure, dal savonese allo spezzino, compreso l’entroterra.
La Sala Operativa della Protezione civile regionale, aperta h24 per tutta la durata dell’allerta, è in costante contatto con i sindaci per seguire l’evolversi della situazione con aggiornamenti sul sito ufficiale. Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 17 Ottobre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
Contributi 2024 per l’accompagnamento a scuola degli studenti disabili
Darsena Europa, Giani: “Così Livorno al centro delle grandi rotte internazionali”
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..

………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************

