E’ morto a Milano Francesco Saverio Borrelli, diresse il pool di Mani Pulite
E’ morto a Milano Francesco Saverio Borrelli, ex procuratore di Milano negli anni dell’inchiesta Mani Pulite.
L’ex magistrato, in pensione dal 2002, era malato da tempo e si è spento a Milano all’età di 89 anni.
Il suo nome è legato soprattutto alla stagione di Tangentopoli: fu lui a spedire all’allora leader socialista Bettino Craxi il primo avviso di garanzia.
Le sue dure prese di posizione a difesa delle toghe lo hanno reso icona dello scontro tra potere politico e magistratura : celebre soprattutto lo slogan “resistere, resistere, resistere come su un’irrinunciabile linea del Piave†lanciato dal palco dell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano nel 2002, poco prima di andare in pensione.
Suscistarono fortissime polemiche anche le parole rivolte nel dicembre 1993 ai candidati delle successive elezioni politiche: “Se hanno scheletri nell’armadio, li tirino fuori prima che li troviamo noiâ€.
Nato nel 1930 a Napoli, dopo la laurea in giurisprudenza Borelli entrò in magistratura nel luglio 1955 come pubblico ministero.
Dopo l’arresto di Mario Chiesa che nel febbraio 1992 diede avvio al ciclo di inchieste note come “Mani Puliteâ€, creò il famoso “pool†di magistrati incaricati di indagare esclusivamente sullo scandalo che segnò la fine della Prima Repubblica: una squadra composta da Antonio Di Pietro, Gherardo Colombo, Piercamillo Davigo, Ilda Boccassini e Francesco Greco.
La sua carriera non si concluse con la pensione scattata nel 2002. Quattro anni dopo, nel 2006, l’allora commissario straordinario della Figc, Guido Rossi, lo volle a capo dell’ufficio indagini della Federazione, incarico che Borrelli lasciò nell’anno successivo.

RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente
Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN Â IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget

