freddo e maltempo, con la neve attesa fino anche a bassa quota.
freddo e maltempo, con la neve attesa fino anche a bassa quota.
Domani, sabato 16 dicembre, in particolare, rovesci e temporali interesseranno soprattutto il Centro Sud con fenomeni intensi al mattino sulle regioni meridionali e poi dal pomeriggio in particolare sul Medio Adriatico. La neve poi, grazie alle temperature che sono previste
crollare su tutta la nostra Penisola calerà man mano di quota, arrivando in nottata sugli Appennini fino anche a 500-600 metri.
Previsione per Sabato 16 Dicembre
Stato del cielo e fenomeni: condizioni di instabilità con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio. Nevicate in prevalenza oltre 600-800 metri (localmente inferiore in caso di forti rovesci). Tendenza a generale miglioramento in serata.
Venti: deboli o moderati occidentali in mattinata, in rotazione ai quadranti settentrionali.
Mari: molto mossi, tendenti a mossi in serata.
Temperature: in sensibile diminuzione. Temperature della notte sui 3-7 gradi. Minime della giornata che verranno raggiunte nella tarda serata quando localmente potremo scendere sotto 0 gradi.
Previsioni per Domenica 17 Dicembre
Stato del cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Venti: deboli o localmente moderati di Grecale; in attenuazione.
Mari: tra poco mossi e mossi.
Temperature: minime in sensibile diminuzione con gelate nelle valli dell’interno, massime pressoché stazionarie o in lieve aumento.
Previsione per Lunedì 18
Stato del cielo e fenomeni: prevalentemente nuvoloso. Non escluse precipitazioni.
Venti: deboli o localmente moderati sud-occidentali.
Mari: poco mossi. Mossi a largo.
Temperature: minime in ulteriore lieve calo con estese gelate in pianura, massime in diminuzione. Giornata fredda.