TOSCANA

Maltempo, allagamenti nel pisano in nottata. Giani:“Priorità ora a torrenti e piccoli fiumi”

Maltempo, allagamenti nel pisano in nottata. Giani:“Priorità ora a torrenti e piccoli fiumi”
Tre persone sono state evacuate a Cecina e una a Montescudaio

La pioggia pare essersi placata. Le previsioni meteo per oggi, sabato, indicano la possibilità di isolati temporali tra il pomeriggio e la sera sulle zone settentrionali della Toscana, a partire dalla Lunigiana.
La notte passata è stata molto complicata.
Tre persone sono state evacuate a Cecina e una a Montescudaio. In tutto il pisano i vigili del fuoco hanno recuperato quindici persone dai tetti delle loro auto o da canali dove erano state trascinate: tredici in località Le Badie e due a Santa Luce. Da mezzanotte infatti nei territori dei comuni di Riparbella, Castellina Marittima, Santa Luce, Montescudaio e Terricciola per via delle precipitazioni torrenti e canali sono tracimati inondando strade e case, che al momento le squadre intervenute stanno liberando dall’acqua. Piogge eccezionali, mai registrate con tale intensità in un secolo di misurazioni nell’area tra Cecina, Santa Luce e Riparbella.
“Non ci sono stati danni e conseguenze per le persone – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani – ma siamo a fare i conti dei danni subiti nelle Colline Metallifere e in tutto il pisano”. “A collassare anche in questo caso è stato il reticolo minore – spiega il presidente -. Nell’area piove già da tre giorni, i fiumi si sono ingrossati e basta poco per provocare l’esondazione”. “Dopo aver messo in sicurezza oramai i grandi fiumi – conclude – sui piccoli corsi d’acqua dovremo concentrare l’attenzione per il futuro”.
Assieme alle esondazioni non mancano alcune frane: per uno smottamento è interrotta da stanotte la provinciale 13 del Commercio a Riparbella. Sotto attenzione il fiume Era.
…..
Codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico su Valdelsa Valdera ed Etruria
La Sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla nella Valdelsa Valdera ed Etruria dalle 13.30 alla mezzanotte di oggi, sabato 26 ottobre, per rischio idraulico del reticolo principale a causa delle precipitazioni registrate nelle ultime ore e con particolare riferimento ai bacini del fiume Era e del fiume Cecina. Sono possibili fenomeni di incremento dei livelli dei corsi d’acqua maggiori, criticità connesse ai deflussi nei corsi d’acqua maggiori anche in assenza di precipitazioni e limitati danni alle opere idrauliche e di difesa delle sponde.
Allerta gialla dalle 13.30 di oggi fino alla mezzanotte di domenica 27 ottobre per rischio idreogeologico idraulico del reticolo minore sempre per Valdelsa Vadera ed Etruria dove, a causa delle precipitazione pregresse e delle criticità emerse sul territorio, rimane la possibilità di frane superficiali o colate rapide di detriti o fango in bacini di dimensioni limitate anche con trasporto di materiale con conseguenti possibili danni localizzati a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti. Possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali.
…..

Il fiume Era ha tracimato in una zona di campagna a Ponsacco durante il transito della piena nel primo pomeriggio di oggi.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 26 Ottobre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Bozza automatica 54

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….

Le notizie del giorno

LE NOTIZIE DEL GIORNO

Serie A, Napoli-Lecce 1-0: Al Maradona la squadra di Conte vince e va in fuga

Ascolti televisivi nella serata di ieri, venerdì 25 ottobre 2024

Torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora


Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it


.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897



Contatore utenti connessi




………………………………………………………………………………………..
Livorno Un 44enne è stato arrestato dalla polizia
………………………………………………………………………………………..

ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK

…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************