Rugby:Simone Gesi protagonista contro la Francia nelle fila degli azzurrini

Rugby: Simone Gesi, del Colorno, in prestito dal Livorno Rugby, protagonista contro la Francia nelle fila degli azzurrini della Selezione Italia U20.
Simone Gesi, il trequarti del Livorno Rugby, classe 2001, attualmente in prestito all’HBS Colorno (impegnato nel massimo campionato domestico, quello del Peroni Top10) ha giocato, per intero, all’ala, l’incontro degli azzurrini under 20 giocato allo Stade de Furiani di Bastia contro la Francia Under 20 Developpement. L’incontro si è deciso all’ultima azione. Sei minuti oltre l’ottantesimo, i transalpini hanno trovato il drop della vittoria, 25-24. Gesi, che nelle ultime due stagioni, in B con il Livorno Rugby è stato impiegato di solito nel ruolo di mediano di apertura, ha confermato le proprie grandi qualità. Ecco in merito il comunicato sulla partita inserito sul sito federugby.it
Bastia (Francia) – Allo Stade de Furiani di Bastia sei minuti oltre l’ottantesimo alla Francia U20 Developpement per superare una mai doma e brillante Selezione Italia U20. Gli Azzurrini – in costante vantaggio dal minuto 36 – vengono battuti negli ultimi istanti della partita da un drop che regala il successo per 25-24 ai transalpini. Match molto combattuto nelle prime battute di gioco con entrambe le squadre che difendono bene e i rispettivi attacchi che non riescono a trovare il varco giusto. Al 19’ la Selezione Italiana U20 ha l’opportunità di sbloccare il risultato, ma il calcio piazzato di Marin da circa 35 metri – in posizione defilata – non centra i pali. La selezione francese prova ad alzare il ritmo e al 28’ va in vantaggio con una bella azione corale finalizzata da Champ che trova il varco giusto all’ala sul lato mancino d’attacco che vale il momentaneo 5-0. La squadra guidata da Brunello reagisce subito e tre minuti più tardi accorcia le distanze con un calcio piazzato di Marin che in posizione centrale trova i pali spostando il parziale sul 5-3. L’intraprendenza degli Azzurrini – con le iniziative personali di Menoncello prima e Drago poi – mettono in difficoltà la difesa francese che al minuto 36 subisce il sorpasso con una maul nata da una touche sulla linea dei 22 metri difensivi transalpini e finalizzata da Di Bartolomeo. La trasformazione di Marin manda le squadre all’intervallo sul 5-10. Ad inizio secondo tempo i francesi provano a mettere pressione sulla retroguardia azzurra che risponde nel migliore dei modi in un paio di occasioni. Al 49’ i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze con un calcio piazzato da circa 25 metri in posizione centrale che vale il parziale di 8-10. Gli Azzurrini difendono bene e al 61’ trovano la seconda meta del match con il neo entrato Garbisi che in solitaria si invola verso i pali avversari con Marin che trasforma per il 17-8. La Selezione Italiana continua a macinare gioco e punti e al 65’ Marin sfrutta un errore della difesa avversaria per segnare la terza meta azzurra. I transalpini hanno una reazione d’orgoglio e tre minuti più tardi con il neo entrato Vallèe vanno nuovamente a segno. Finale col brivido con i padroni di casa che non demordono e trovano la terza meta allo scadere con Thaptchet – trasformata con un drop – che porta i francesi sul 22-24. La pressione dei transalpini continua e al minuto 86’ la Francia U20 Developpement riesce a ribaltare il risultato con un drop di Retiere da 20 metri che vale il 25-24 finale. “Innanzitutto voglio fare i complimenti alla squadra per l’atteggiamento mostrato in campo. Non era facile scendere in campo e fare una prestazione di questo genere dopo tanto tempo fermi. L’intensità mostrata – soprattutto nel primo tempo – è il frutto della grande preparazione che i ragazzi hanno seguito in Nazionale nei precedenti raduni e con l’Accademia Nazionale. Nel finale un mix di componenti ha portato la Francia a ribaltare il risultato a tempo scaduto. E’ stato un match molto importante che ci da confidenza sul lavoro svolto in vista del futuro” ha dichiarato Massimo Brunello.
Bastia, Stade de Furiani – sabato 16 gennaio 2021

Francia U20 Developpement v Selezione Italia U20 25-24 (5-10)
Marcatori: p.t. 28’ m. Champ (5-0); 31’ Marin c.p. (5-3); 36’ m. Di Bartolomeo tr. Marin (5-10); s.t. 49’ c.p. Menoret (8-10); 61’ m. Garbisi tr. Marin (8-17); 65’ Marin tr. Marin (8-24); 67’ m. Vallèe tr. Retiere (15-24); 80’ m. Tchaptchet tr. Retiere (22-24); 86’ drop Retiere (25-24)
Francia U20 Developpement: Tchaptchet; Champ, Egiziano, Lebrun, Reybier; Menoret, Idjelidaine; Tukino, Baudonne (cap), Bruges; Vergè, Bochaton; Lithaud, Maiau, Perchaud
A disposizione: Pacheco, Boubila, Bellemand, Mezou, Hourcade, Banos, Courties, Retiere, Randle, Vallèe, Bevia
All. Bruno
Selezione Italia U20: Pani; Vaccari (68’ Cuminetti), Menoncello, Drago (68’ Brighetti), Gesi; Marin (68’ Ferrarin), Albanese (cap) (52’ Garbisi); Ferrari (73’ Andreoli), Marucchini, Adorni (17’ Granieri) (56’ Popescu); Favretto, Ortombina; Hasa (43’ Bizzotto), Di Bartolomeo (68’ Frangini), Rizzoli (62’ Mazzanti)
A disposizione non entrato: Genovese
All. Brunello
Calciatori: Marin (Selezione Italia U20) 4/5; Menoret (Francia U20 Developpement) 1/2; Retiere (Francia U20 Developpement) 2/2
Note: giornata fredda e soleggiata. Campo in buone condizioni.

Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il 17 Gennaio 2021

per la pubblicità locale https://playsistem9.wixsite.com/publigold/copia-di-home

Pubblicità locale



Bozza automatica 14









RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente




Contatore utenti connessi