Rugby di B. Domenica la LundaX Lions Amaranto ospiterà il CUS Siena
Rugby di B. Domenica la LundaX Lions Amaranto ospiterà il CUS Siena
Rugby di B. Domenica la LundaX Lions Amaranto (ore 15:00) ospiterà il CUS Siena, nel ‘tradizionale derby toscano’
Si gioca questa domenica pomeriggio, sul rettangolo di gioco dell’‘Emo Priami’ di Stagno, nel quadro della settima giornata di B, girone 4 – il raggruppamento del centro Italia – la sfida tra la LundaX Lions Amaranto e il CUS Siena, un derby toscano diventato ormai un classico. Dai tempi – neppure remotissimi – della C, le due squadre hanno dato vita a tante gare intense, con in palio punti pesanti. Le due formazioni, quando giocavano in C, erano normalmente chiamate a lottare per le prime piazze. Dopo aver festeggiato il meritatissimo salto in B (nel 2018 promozione colta dai bianconeri senesi, nel 2019 promozione ottenuta dagli amaranto labronici), le due compagini si sono affrontate, anche nella cadetteria, spesso e volentieri, per gli stessi obiettivi. Quasi sempre gli scontri diretti tra le due squadre sono viaggiati sui binari di un grande equilibrio. Gare accese,vere, ma, da tradizione del mondo del rugby, anche all’insegna della correttezza e della lealtà. L’ingresso sugli spalti del ‘Priami’, al solito, è gratuito per gli sportivi. Arbitrerà Simone Sironi di Roma. Drop d’inizio alle 15:00, in leggero ritardo rispetto al canonico orario invernale delle 14:30: in precedenza, sullo stesso terreno di gioco, saranno impegnate le formazioni giovanili amaranto under 18 (alle 11:00, contro il Tirreno) e under 16 (alle 12:30, contro gli Highlanders Formigine).
OTTIMA QUARTA PIAZZA. Il CUS Siena, che sta giocando il miglior torneo della sua storia, occupa un eccellente quarto posto in graduatoria: nel primo terzo di campionato ha ottenuto tre vittorie (ha anche superato i Lions Alto Lazio, seconda forza del torneo e capace per il resto di ottenere solo successi) e tre sconfitte (tra le quali quella di misura, 14-17, rimediata in casa con la lanciatissima capolista San Benedetto, che ha vinto tutte le partite e solo contro i bianconeri non ha saputo cogliere il bonus-attacco). I senesi, che possono contare su un buon organico, hanno i mezzi per togliersi anche nelle restanti 12 giornate belle soddisfazioni (mirino puntato addirittura sulla terza piazza?) e soprattutto per scavare un ulteriore profondo solco sulla zona ad alto rischio della classifica.
LUNDAX AL TERZULTIMO POSTO. I livornesi occupano l’ottava (cioè la terz’ultima) posizione, con nove punti, frutto di un successo ottenuto nella prima giornata, un pareggio e quattro sconfitte. Gli amaranto vantano una lunghezza di margine sull’UR Firenze cadetta (cioè l’unica squadra finora battuta) e cinque sul fanalino di coda Jesi (che renderà visita agli stessi labronici domenica 15 dicembre). Alla fine della regular season, scenderà in C l’ultima, mentre la penultima giocherà i play-out, al termine dei quali saranno condannate alla retrocessione tre squadre. Parteciperanno ai play-out le penultime anche dei gironi 1 e 2 e le ultime dei gironi 3 e 5, raggruppamenti rimasti con sole nove squadre protagoniste, all’indomani dei ritiri, ufficializzati a ridosso della prima giornata, del VeneziaMestre e del CUS Catania.
OTTO PUNTI IN CASA. La LundaX Lions Amaranto, dopo la vittoria del primo turno, con l’UR Firenze cadetto (successo senza bonus-attacco), ha ottenuto quattro punti nelle successive due gare casalinghe (doppio bonus con i Lions Alto Lazio, pareggio senza bonus con il Gubbio). Un punto (il cosiddetto bonus-difesa) è stato conquistato anche in trasferta, in occasione del match perso in volata (e comunque con un margine inferiore alle otto lunghezze) domenica scorsa a Sesto, contro i Cavalieri Prato/Sesto cadetti. Per i ragazzi di Giacomo Bernini sarebbe importante cogliere un buon bottino di punti in queste ultime due fatiche del 2024, con CUS Siena e Jesi, entrambe da affrontare di fronte al pubblico amico del ‘Priami’.
I DETTAGLI. Per la LundaX Lions Amaranto, quattro dei sei incontri in archivio sono stati caratterizzati da un grande equilibrio e sono stati decisi da piccoli particolari. Sono stati i dettagli a far la differenza. Con un briciolo di fortuna e accortezza in più negli episodi chiave, Magni e compagni potevano avere una situazione di classifica più brillante. Anche contro il CUS Siena, sarà importante mantenere la massima lucidità per gli interi ottanta minuti e saper gestire ogni fase del confronto, anche quelle più complicate. Per cogliere contro i ‘tradizionali rivali’ bianconeri un buon risultato servirà tanta concretezza, sia nella ‘battaglia sportiva’ tra i pacchetti, sia nel confronto tra le linea arretrate. A grandi linee, conferma per lo schieramento sfortunato protagonista a Sesto: ancora out per i loro infortuni il pilone Filippi, il tallonatore Savaglia e il mediano di mischia Casalini.
foto a cura del circolo Crec Piaggio Pontedera
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 5 Dicembre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
Le notizie del giorno
NOTIZIE DEL GIORNO
Ascolti televisivi nella serata di ieri, mercoledì 4 dicembre 2024
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************