Rugby di B. Domenica per il primo turno c’è Livorno-Imola.
Rugby di B. Domenica per il primo turno c’è Livorno-Imola.
Imola proviene da una stagione decisamente brillante, nella quale ha ottenuto una meritata promozione dalla C1 alla B. La formazione rossoblù ha battuto nelle ultime settimane, in amichevole, una squadra – quella del Bologna’28 – esperta e da anni nella cadetteria (anche in questa annata i felsinei disputeranno il girone 3, quello ‘tosto’ del nord-est). Imola, insomma, merita rispetto, può contare su atleti di discreto spessore e non potrà essere affrontata senza la grinta e l’attenzione dei giorni migliori. Il Livorno Rugby, però, se davvero vuole vivere un campionato da protagonista e non da semplice comprimario, non può ‘esimersi’ nell’ottenere, in questa giornata di apertura del campionato (il girone 2 di B, il raggruppamento del centro Italia), in casa con i romagnoli, un buon risultato. Il mirino – è giusto ammetterlo – è puntato sul massimo della posta, sul successo condito dal bonus-attacco. I biancoverdi, rispetto alla scorsa annata – nella quale, sul prato amico del campo ‘Carlo Montano’ hanno ottenuto nove successi su undici, cedendo solo con Civitavecchia e Florentia – appaiono più attrezzati. Dopo la promozione a tavolino in A del Civitavecchia – ripescato in luogo dell’Aquila, costretto a rinunciare per problemi di bilancio – nel raggruppamento sono rimaste solo 11 formazioni. Si è soprattutto ridotto il numero di ‘vere’ pretendenti al primo posto, l’unico piazzamento che garantisce il sospirato salto di categoria. Livorno, dopo il biennio con alla guida Marco Zaccagna (al suo attivo il terzo posto del 2018 e il quarto della passata stagione) si è affidato alle cure di Michele Ceccherini, tecnico giovane, ma con alle spalle significative esperienze. Quella biancoverde labronica è una delle formazioni più forti del torneo. In questa prima giornata (tutti gli incontri alle 15,30 di domenica 20), altre due compagini sulla carta attrezzate per le prime piazze, il Parma’31 e il Florentia, si affrontano (in casa dei ducali): da tale sfida potrebbero giungere risposte significative per l’intero torneo. Potrebbero rivelarsi pericolose mine vaganti del campionato il Modena (che questa domenica riceve la visita dello Jesi) e le formazioni cadette della Capitolina Roma e del Valorugby Emilia (che giocano rispettivamente in casa con i Lions Amaranto Livorno e in trasferta con il CUS Siena). Con sole 11 squadre al via, ogni formazione disputerà , in tutto, ‘appena’ 20 partite: è evidente che per chi ambisce alla fascia alta della classifica, in caso di falsa partenza, sarebbero poi poche (o comunque non tantissime) le prove d’appello. Le telecronache di tutte le partite interne del Livorno Rugby, anche in questo campionato, verranno trasmesse su TC2Sport (digitale terrestre 272) il lunedì alle 20,30 e poi più volte, nei giorni successivi, in varie fasce orarie. Contro l’Imola, i biancoverdi saranno privi di Mernone, l’esperto terza linea che, reduce da un piccolo intervento chirurgico, debutterà nel pacchetto labronico la prossima settimana, domenica 27, in occasione del match esterno con il Valorugby Emilia cadetto (a Parma). Contro l’Imola, sono previsti gli esordi in maglia livornese, in sfide ufficiali, dei (validi) nuovi arrivi Mastrorosa, Busquets, Ravalle e Leo. Il biglietto per accedere sugli spalti del ‘Montano’ costa 5 euro: da conservare il ticket, che consentirà in occasione nella successiva gara interna (il derby cittadino del 3 novembre con i Lions Amaranto) di usufruire di un sostanzioso sconto sul prezzo intero (5 euro anziché 10). Insomma, per gli sportivi assistere alle prime due partite interne di questa annata o saltare la prima ed assistere solo alla seconda, comporterà la stessa spesa.
Livorno, articolo pubblicato il 16 Ottobre 2019
RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente
Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN Â IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget