CRONACANews

Addio Andrea Camilleri, intellettuale padre di Montalbano

Addio Andrea Camilleri, intellettuale padre di Montalbano
Scrittore, regista, autore teatralee televisivo, sceneggiatore e saggista. Tante definizioni per quello che, in una sola semplice parola, è stato un vero “intellettuale”.
Andrea Camilleri, morto oggi a 93 anni all’ospedale Santo Spirito di Roma, dopo un mese di ricovero se ne va uno dei più importanti esponenti della cultura siciliana, e non solo, del ‘900.
Una vita lunga e ricca di successi.
Le prime esperienze di regia teatrale sono incentrate soprattutto sulla messa in scena di drammi di Pirandello, in un periodo in cui scrive i suoi primi racconti per riviste e quotidiani come L’Italia socialista e lo storico quotidiano L’Ora di Palermo.
Dal 1968 al 1970 insegna al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, assumendo la cattedra di regia all’Accademia nazionale d’Arte Drammatica in cui si era formato. Questa esperienza dura 20 anni, dal 1977 al 1997 parallelamente all’avvio della sua fortunata carriera di autore narrativo.
Il suo esordio avviene nel 1978 con “Il corso delle cose”. I primi anni ’80 sono gli anni che precedono il boom di popolarità che lo accompagnerà per sempre. I racconti di questo periodo sono quelli in cui fa la sua comparsa “Vigata”, trasposizione letteraria del suo paese natale e che diverrà poco dopo l’ambientazione delle avventure del suo più importante personaggio: il commissario Montalbano. Il poliziotto letterario più amato di sempre nasce nel 1994, e la sua prima avventura s’intitola “La forma dell’acqua”. La fortunata serie di libri gialli viene amplificata, nel 1998, da una riuscitissima fiction televisiva che consacra Luca Zingaretti nei panni del commissario Montalbano.

RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente

Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN   IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget



Contatore utenti connessi