LA LUNGA STORIA DI JO CONTI: TRA RELAZIONI PERICOLOSE
LA LUNGA STORIA DI JO CONTI: TRA RELAZIONI PERICOLOSE
“Mi hai marchiato e allontanato perché per te ero diverso, ma io non volevo imbarazzarti, solo essere me stesso”. È con queste parole che Jo Conti, cantante palermitano, racconta il dolore provato nel vedersi cacciato da una madre incapace di accettare la sua omosessualità. Era il 2020 e Jo Conti affrontava il mondo con il suo singolo “Madre non madre”, che lo ha poi reso celebre, grazie alla forza di un testo che narra una difficile realtà, in cui molte persone appartenenti alla comunità LGBTQ+ possono identificarsi.
Il brano, potente e molto intimo, parla in effetti solo dell’inizio di quella che è stata una storia personale molto lunga e travagliata, che ha segnato Jo Conti non solo a livello professionale, ma anche e soprattutto personale.
Dal 2018 Jo Conti coniuga la sua attività di cantante con quella di direttore discografico di Sorridi Music, etichetta discografica da lui fondata. Avendo vissuto in prima persona le difficoltà che un artista emergente deve affrontare in un mercato musicale sempre più competitivo, il suo obiettivo da allora è quello di dare uno spazio a tutta la musica indipendente ed emergente.
L’unica preziosa ancora di salvezza resta la musica. “Cuori precari” segna il suo momento di rivalsa: un altro sfogo, un’altra storia personale. Con questo nuovo brano, Jo Conti parla a tutti coloro intrappolati in una relazione tossica: “Siamo dei cuori precari che cercano solo amore, solo per non morire… coi nostri cuori precari non si può stare da soli”.
Nell’ultimo anno Jo Conti ha ritrovato l’amore, quello vero e incondizionato, e con esso la forza di tornare sui palchi. Il 12 ottobre 2024 segna la prima data nel nuovo Cuori Precari Tour, presso il Teatro Marcello Puglisi di Palermo. Durante lo spettacolo, Jo Conti presenterà canzoni del suo repertorio e inedite, riadattate in chiave reggaeton cubano, accompagnato dalla sua band. L’accesso al concerto è gratuito (i biglietti sono prenotabili al seguente link: https://bit.ly/cuori-precari-tour).
Jo Conti e il suo staff lanciano un appello a tutti i comuni, le associazioni e gli enti culturali affinché possano farlo tornare a cantare sui palchi di tutta Italia. Quello che serve ora è solo una possibilità, l’occasione di poter raccontare la propria storia attraverso la musica e toccare i cuori di tutte le persone che come Jo Conti sono state schiacciate dalla vita, ma cercano la forza per rialzarsi.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 12 Settembre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente
Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
Le notizie del giorno
LE NOTIZIE DEL GIORNO
A SAN VINCENZO CONTRO PIOMBINO, LA LIBERTAS VINCE FACILMENTE (96-65)
Stellantis, Ugl Basilicata:”Nostra preoccupazione per Melfi”
Autolinee Toscane da lunedì 16 settembre 2024 novità per esigenze studenti
.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897
………………………………………………………………………………………..
………………………………………………………………………………………..
ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK
…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************