MONDO

Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato. Avevano timore di interrogarlo su questo argomento

VANGELO

Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato. Avevano timore di interrogarlo su questo argomento.

+ Dal Vangelo secondo Luca 9,43b-45

In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.

Parola del Signore.

OMELIA

San Luca pone il secondo annuncio della sua Passione dopo l’episodio centrale della trasfigurazione e della guarigione dell’epilettico. Dopo la gloria del Tàbor, ecco che Gesù ripropone il suo mistero della Croce. È un insegnamento forte e di difficile comprensione da parte dei discepoli. Lo «scandalo della Croce», che ci propone San Paolo si associa alla glorificazione del Figlio dell’uomo che troviamo nel Vangelo di San Giovanni. I discepoli, ancora non possono comprendere questi misteri; si trovano di fronte all’impossibilità di accettare la sofferenza del giusto: in questo passaggio troviamo il cambiamento dall’Antico al Nuovo testamento. Troviamo nella predicazione profetica, Isaia, e nell’esperienza sapienziale, Giobbe, già dei tentativi per affrontare questo aspetto che, invece, ci introduce direttamente nella missione redentrice di Gesù, il vero ed unico Giusto, e ci aiuta a comprendere i misteri del Padre nelle strade tortuose di questo mondo; ciò però non è sufficiente per i discepoli che rifiutano ancora apertamente la passione di Cristo. Vi è un profondo motivo religioso in ciò proprio per l’inconciliabilità, nella loro mentalità, della figura del Messia con la passione appena annunciata. Nella missione della Chiesa, e nella nostra vita quotidiana vi è l’esortazione a riconoscere il vero Gesù, il Cristo mandato dal Padre, nel Mistero della sua morte e Risurrezione, per affidare a Lui le nostre sofferenze ed i nostri dolori che ci dice: «Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime».

———————————————————————————————————-
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il 24 Settembre 2022
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
scrivici su messenger o all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it

Pubblicità locale



RIPRODUZIONE RISERVATA Radio Nuova Network
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com Radio Nuova Network punto com
Quotidiano indipendente
















Il Gazzettino di Livorno, il quotidiano indipendente della città di Livorno, invita alla visione delle interessanti proposte pubblicitarie a Voi dedicate. Grazie per la gentile attenzione
http://playsistem9.wixsite.com/publigold

ilgazzettinodilivorno@yahoo.it