ascolta il punto de Il Garfa 21a di serie A
Il punto del Garfa
Anche la 21a giornata del campionato di serie a stà per andare in archivio.
Infatti lunedi 28 alle ore 20,30 è di scena l’ultimo posticipo, quello tra Empoli-Genoa che vede coinvolte le due squadre nella parte bassa della classifica.
Il turno come di consueto inizia il sabato. Abbiamo assistito ad un Sassuolo che ha superato il Cagliari calando un tris ed avvicinandosi alla zona Europa League. La Sampdoria anch’essa vittoriosa ha calato un poker, inguaiando la classifica dell’Udinese. Quagliarella, attaccante sampdoriano, mette dentro una doppietta che permette ai liguri di salire al sesto posto. Le gare del sabato si concludono con il pari tra Milan e Napoli risultato che colloca i partenopei a -11 dalla vetta.
Cominciano le gare della domenica con il lunch match tra chievo e fiorentina dove assistiamo ad una gara emozionante con una girandola di reti, ben 7. La Viola esce vittoriosa anche grazie alla doppietta dell’attaccante Chiesa. Anche per la Fiorentina si respira aria di Europa.
Nei domenicali delle ore 15 a Bergamo l’Atalanta riesce a a recuperare con la Roma dallo 0-3 al 3-3; Il Bologna viene annientato dal Frosinone che addirittura cala il poker. I ciociari peggior difesa e peggior attacco del campionato sorprendono i felsinei.Anche la Spal ottiene una vittoria sorprendente sul campo del Parma con una rimonta dal 2-0 al 2-3! Il Torino affonda l’Inter grazie ad ua rete di Izzo. Nel match clou delle ore 20,30 la Lazio esce sconfitta contro la cinica Juventus. Bianconeri sofferenti per buona parte della gara e sotto dal 59′ sono riusciti a rimontare nel finale ed addirittura a vincere a due minuti dalla fine grazie ad un calcio di rigore battuto da Ronaldo.
Analizzando la classifica anche questo torneo sembra già terminato, 11 punti di vantaggio sulla seconda sembrano veramente tantissimi.
Per la zona Champions oltre ad Juventus, Napoli ed Inter c’è un’ampia lotta per il quarto posto almeni cinque squadre possono inserirsi.
Lotta aperta anche per accedere all’Europa league dove sono almeno 7 le squadre aspiranti racchiuse in pochi punti.
Dopo una zona cuscinetto troviamo la zona salvezza che vede implicate oltre che Chievo,Frosinone e Bologna anche l’Empoli e l’udinese
i numeri
Miglior attacco Atalanta con 47 reti
Miglior difesa Juventus con 12 reti subite
Peggior attacco vede due squadre con solo 16 reti segnate: Biologna e Frosinone;
Peggior difesa anche qui troviamo due squadre: Chievo e Frosinone con 42 reti al passivo
Capocannoniere Quagliarella della Sampdoria con 16 reti realizzate
Nelle curiosità la Juventus ha ancora lo zero nella casella gare perse
il Garfa
RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Letture ieri 27 Gennaio 2019 numero 6.423 Letture scorsa settimana: 47.080
Letture Gennaio: 169.426
Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a play sistem editoriale via mondolfi 262 57128 Livorno Italy
IBAN IT62N 06915 13913 000 000 249380
riceverai un simpatico gadget