Flash news flash toscano Toscana
sottotitolo titolo titolo titolo titolo titolo titolo sottotitolo titolo titolo titolo titolo
Flash news flash toscano Toscana
Una lieve scossa di terremoto, di magnitudo 2.2, si è verificata nel pomeriggio nel Pisano. Alle 16.37 la terra ha tremato a Pomarance l’Ingv l’ha registrata localizzandola a 4 chilometri di profondità nei pressi di Castelnuovo Val di Cecina.
Flash news flash
Ancora maltempo in Toscana esondati torrenti nel grossetano
11Gennaio Ancora maltempo in Toscana esondati torrenti nel grossetano nel comune di Manciano.
Sono state chiuse, con due ordinanze, gli attraversamenti di due strade comunali a Piano di Cirignano causa ingrossamento ed esondazione dei torrente Elsa e sul fosso Fiascone.
E’ stata attivata a Manciano la sala operativa della protezione civile che sta monitorando tutto il territorio con l’aiuto della polizia municipale e gli operai comunali. Gli idrometri danno in netta risalita il fiume Albegna, all’altezza di Pomonte, così come il fiume Fiora in località Mirafiora e anche a Marsiliana. In crescita anche il torrente Gattaia all’ingresso delle Terme di Saturnia .
Flash news flash Flash news flash Flash news flash Flash news flash
FIRENZE,Un 17enne originario del Gambia, nell’africa occidentale, si è scagliato contro i passanti con un bastone altezza del parco delle Cascine. Sul luogo è intervenuta la polizia e per evitare di essere fermato il giovane è entrato nel fiume Arno. successivamente è stato riportato a riva con l’aiuto di una squadra dei vigili del fuoco su un gommone.
Il giovane, in forte stato di agitazione, ha tentato nuovamente di sfuggire al controllo poi i soccorsi del personale del 118 è stato portato all’ospedale di Careggi.
Flash news flash Flash news flash Flash news flash Flash news flash
Siena Oggi sono intervenuti i vigili del Fuoco in una località della priovincia di Siena per una sospetta intossicazione da monossido di carbonio. Un’intera famiglia di 5 persone accusava malori ed è stata soccorsa eportata in ospedale. Nessuno risulta in pericolo di vita. Secondo i primi accertamenti il monossido di carbonio si sarebbe sprigionato da un braciere a carbone acceso dentro l’abitazione per riscaldarsi.