CRONACA

UGL Metalmeccanici informa| Lancia Gamma a Melfi dal 2026

UGL Metalmeccanici informa| Lancia Gamma a Melfi dal 2026
 1
UGL Metalmeccanici informa| Lancia Gamma a Melfi dal 2026
Automotive, Spera (Ugl Metalmeccanici): “Fondo strategico, non subisca tagli in manovra”.
“È non solo fondamentale, ma strategico mantenere inalterata nella legge di stabilità l’entità del Fondo dedicato all’Automotive, a fronte di una crisi del settore senza precedenti, di una complessa transizione tecnologica e energetica da affrontare, nonché a difesa dei livelli occupazionali e per il futuro di tutto il settore nel nostro Paese”.
Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, commentando le notizie apparse sui quotidiani di oggi in merito ad una riduzione a sorpresa delle risorse, pari a 4,6 miliardi, dedicate all’industria dell’auto nella Legge di Bilancio.
“Di sicuro il Fondo Automotive non andrebbe tagliato, semmai implementato, perché l’Italia sta vivendo, e lo farà ancora di più, una fase molto complessa e critica. C’è bisogno da parte del Governo di sostegni adeguati e di una politica industriale determinata a trovare una soluzione nell’immediato alla tempistica stringente e irragionevole imposta dalla Commissione europea per realizzare l’obiettivo zero emissioni di CO2”. Per Spera, “bisogna garantire, se non addirittura rinforzare il Fondo Automotive e creare sinergie in modo da indirizzare le risorse sul fronte della produzione”.
….
Stellantis, Ugl metalmeccanici: “Confermata produzione Lancia Gamma a Melfi dal 2026”
“La Lancia Gamma, disegnata, progettata e sviluppata in Italia, sara’ prodotta nello stabilimento di Melfi, in Basilicata, segnando il ritorno del marchio in questo impianto dove la seconda generazione della Ypsilon e’ stata prodotta tra il 1995 e il 2003”.
Lo dice la Segretaria regionale dell’Ugl metalmeccanici Basilicata Florence Costanzo per la quale, “ il Ceo di Lancia, Luca Napolitano, ha confermato che la vettura sarà prodotta a partire dal 2026, costruita sulla piattaforma multi-energy Stla Medium, confermando l’impegno di Lancia verso una mobilità sostenibile e premium. Il sito di Melfi – prosegue Costanzo – , riconosciuto come uno degli impianti d’eccellenza del gruppo, e’ stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all’interno della transizione verso la mobilità elettrica. Da anni e come sempre sostenuto dall’Ugl metalmeccanici, Melfi e’ un pilastro fondamentale della produzione automobilistica nazionale e internazionale, capace di coniugare l’artigianalità’ italiana con le più avanzate tecnologie di produzione. La scelta – aggiunge Costanzo – riflette l’impegno del gruppo Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l’eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l’importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia. La nuova Lancia Gamma rappresenta una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro. Incarna l’impegno del marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni. Producendola nello storico nostro stabilimento di Melfi – conclude Costanzo -, come UglM auguriamo che si rafforzi il legame con la ricca eredità automobilistica italiana”.

Automotive, Spera (UglM): “Fondo strategico, non subisca tagli in manovra”.
“Apprezziamo le iniziative aventi come scopo far conoscere servizi innovativi volti a migliorare la produttività delle imprese e permettere alle pubbliche amministrazioni, di offrire prestazioni sempre più efficienti ai cittadini. Si prenda spunto da come si possano presentare opere ad alto contenuto tecnologico già immediatamente fruibili in maniera gratuita destinati a perfezionare, in tempi rapidi, la produttività delle aziende e il sistema occupazionale”.
Lo ha dichiarato il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano prendendo parte al il primo Demo Day coordinato dal Cluster Lucano Automotive Fabbrica Intelligente, all’interno del progetto EDIH Heritage Smart Lab (HSL), finanziato dalla Commissione Europea e dal MIMIT svolto a Policoro (MT) nella sala consiliare del Comune che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti dei Comuni della costa jonica e di diverse PMI.

………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 29 Ottobre 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Bozza automatica 54

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….

Le notizie del giorno

LE NOTIZIE DEL GIORNO

Under 14 Unicusano Livorno: sconfitta ! under 16: successo nel derby con la LundaX

Daniele Petricci confermato alla guida del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

Previsioni meteo Toscana per Mercoledì 30 e Giovedì 31 Ottobre


Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it


.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897



Contatore utenti connessi




………………………………………………………………………………………..
Livorno Un 44enne è stato arrestato dalla polizia
………………………………………………………………………………………..

ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK

…………………………………………………………………………………………………
…………………………….
**************************************