CRONACA

L’approvazione del decreto legge Agricoltura rappresenta, anche per il comparto toscano,

“L’approvazione del decreto legge Agricoltura rappresenta, anche per il comparto toscano, un’ulteriore e concreta possibilità per quelle aziende agricole e vitivinicole che hanno dovuto non solo affrontare il dramma dell’alluvione del novembre 2023, ma che già avevano dovuto fronteggiare la gravosa emergenza causata dalla peronospora.
Il provvedimento prevede un investimento di ulteriori 40 milioni di euro, la cui ripartizione sarà decisa dalla Conferenza Stato Regioni, che vanno ad aggiungersi a quelli del Fondo di Solidarietà Nazionale già stanziati: risorse che, per la Toscana, sono state di 1 milione di euro, nel settembre 2023 e di più di 1 milione e 500mila euro (1.685.206,60 euro) nel marzo 2024.
La peronospora ha flagellato interi vitigni della nostra regione. Ho visitato personalmente alcune aziende vitivinicole nelle campagne pisane, i cui titolari, quasi un anno fa, mi descrissero la paura di perdere il lavoro di una vita e di non poter più garantire gli stipendi ai propri dipendenti. Un grido d’allarme amplificato purtroppo nel novembre 2023, dalla dolorosa emergenza dell’alluvione che ha travolto molti territori della nostra regione.
Nella legge appena approvata, sono previsti contributi previdenziali ed assistenziali proprio per quei datori di lavoro agricolo, che potranno così destinarli al proprio personale dipendente. L’agricoltura rappresenta un asset fondamentale ed identitario per la nostra economia, finalmente tornato al centro delle attuali politiche, dopo anni durante i quali l’intero settore veniva osservato dall’alto in basso e non correttamente valorizzato. Grazie all’attenzione del nostro esecutivo, le persone ed il prezioso lavoro nell’agricoltura sono oggi invece maggiormente tutelati, perché rappresentano un valore aggiunto”. Lo scrive, in una nota, il deputato e membro della commissione Agricoltura di Fratelli d’Italia Chiara La Porta.
………………………………………………………………………………………………
Livorno, articolo pubblicato dalla redazione il giorno 16 Luglio 2024
……………………………………………………………………………………………..
Il Gazzettino di Livorno Il tuo Quotidiano on line libero ed indipendente
e…. se l’articolo lo consideri interessante condividilo con i tuoi amici
…..
Bozza automatica 54

Sostieni il nostro giornale Libero e indipendente

Il Gazzettino di Livorno è al servizio dei cittadini e risponde esclusivamente ai suoi lettori. Non ha finanziamenti o contributi pubblici. Ha bisogno del tuo sostegno.
……………………………………………………………………………………………….
MARCO SABATINI SCALMATI PRESENTA AL CLUB VELICO SALERNITANO IL SUO ULTIMO LIBRO “UN COLPO DI VENTO”

MARCO SABATINI SCALMATI PRESENTA AL CLUB VELICO SALERNITANO IL SUO ULTIMO LIBRO “UN COLPO DI VENTO”


Cronache nazionali flash del 16 Luglio 2024

Cronache nazionali flash del 16 Luglio 2024


Farmacie di turno oggi 16 Luglio 2024

Farmacie di turno oggi 16 Luglio 2024


Sommario articoli pubblicati il giorno 15 Luglio 2024

Sommario articoli pubblicati il giorno 15 Luglio 2024



Se anche Lei vuol sostenerci CHIAMI ORA al 3807136596
Email: publigold@tiscali.it


.……………………………………………………………………………………………….
scrivici all’indirizzo email: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it
i nostri contatti: ilgazzettinodilivorno@yahoo.it radionuovanetwork@tiscali.it
per la tua pubblicità publigold@tiscali.it tel 3807136596 – 0586373897



Contatore utenti connessi




………………………………………………………………………………………..
Livorno Un 44enne è stato arrestato dalla polizia
………………………………………………………………………………………..

ASCOLTA ANCHE TU
RADIO NUOVA NETWORK

…………………………………………………………………………………………………

L’approvazione,del decreto,legge,Agricoltura,rappresenta,anche per il comparto,toscano,