INTENSA SCOSSA REGISTRATA ALL’ISOLA DEL SUD, IN NUOVA ZELANDA

INTENSA SCOSSA REGISTRATA ALL’ISOLA DEL SUD, IN NUOVA ZELANDA
Nelle scorse ore i cittadini di Queenstown, nell’Isola del sud in Nuova Zelanda, sono stati svegliati alle ore 03:24 (ora locale) da un forte terremoto. La scossa di magnitudo 5.5, con epicentro a 40 chilometri a nord-est di Milford Sound ha interessato la faglia alpina, vale a dire quella lunga circa 850 chilometri che attraversa per intero l’Isola del Sud, in Nuova Zelanda.
Sembra che dopo la scossa di magnitudo 5.5 che ha colpito l’Isola del Sud, in Nuova Zelanda, si sono registrati altri sismi di assestamento, di magnitudo inferiore rispetto a quella che si è verificata (tra M 2.5 e 3.9.)
L’Isola del sud, in Nuova Zelanda, è attraversata per centinaia di chilometri dalla cosiddetta “Faglia alpina”, vale a dire una delle strutture geologiche più importanti al mondo. Si tratta di una faglia che gli esperti monitorano in maniera costante, misurando il tremore sismico, in modo da studiare i fenomeni che vanno ad innescare i terremoti.

RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente

Diventa anche tu abbonato sostenitore di un quotidiano indipendente invia il tuo contributo sostenitore 25 Euro annue a:
Play sistem editoriale
Via mondolfi 262
57128 Livorno Italy
IBAN   IT62N 06915 13913 000 000 249380
Riceverai un simpatico gadget



Contatore utenti connessi