CRONACA

Il decreto anticontagio del Governo, i divieti



Il decreto anticontagio del Governo, i divieti
Sport a porte chiuse in 5 regioni; sospesi viaggi e uscite didattiche; certificato medico per tornare a scuola; domenica sospesi i “musei gratis”; sospesi gli esami delle patenti di guida; lezioni a distanza nelle università; smart working “automatico” in 6 regioni. E’ quanto prevede il Dpcm attuativo del decreto per il contenimento del contagio da Coronavirus. Queste le misure nel dettaglio.SPORT A PORTE CHIUSE IN 5 REGIONI – In tutti i comuni delle Regioni Emila Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse.SOSPESI VIAGGI E USCITE DIDATTICHE – I viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado sono sospese fino al 15 marzo 2020.CERTIFICATO MEDICO PER TORNARE A SCUOLA – La riammissione nelle scuole di ogni ordine e grado per assenze dovute a malattia di durata superiore a cinque giorni avviene, fino alla data del 15 marzo 2020, dietro presentazione di certificato medico. I dirigenti scolastici, delle scuole nelle quali l’attività didattica sia stata sospesa per l’emergenza sanitaria, possono attivare, di concerto con gli organi collegiali competenti e per la durata della sospensione, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.DOMENICA SOSPESI I “MUSEI GRATIS” – Il giorno domenica 1 marzo 2020, su tutto il territorio nazionale, non avrà luogo il libero accesso agli istituti ed ai luoghi della cultura.SOSPESI GLI ESAMI DELLE PATENTI DI GUIDA – Negli uffici della Motorizzazione civile nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Milano, Padova, Parma, Pavia, Piacenza, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, sono sospesi gli esami per le patenti di guida. Per chi non ha potuto sostenere le prove d’esame in ragione della sospensione è prevista la proroga dei termini.LEZIONI A DISTANZA NELLE UNIVERSITA’ – Nelle Università e nelle Istituzioni di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica nelle quali non è consentita, per le esigenze connesse all’emergenza sanitaria, la partecipazione degli studenti alle attività didattiche o curriculari, le attività possono essere svolte, ove possibile, con modalità a distanza, individuate dalle Università e Istituzioni, avuto particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità. Le Università e le Istituzioni, successivamente al ripristino dell’ordinaria funzionalità, assicurano, laddove ritenuto necessario ed in ogni caso individuandone le relative modalità, il recupero delle attività formative, nonché di quelle curriculari, ovvero di ogni altra prova o verifica, anche intermedia, che risultino funzionali al completamento del percorso didattico.“SMART WORKING” AUTOMATICO IN 6 REGIONI – Fino al 15 marzo 2020 è applicabile “in via automatica” la modalità di lavoro agile nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria, a ogni rapporto di lavoro subordinato.

Livorno, articolo pubblicato il 25 Febbraio 2020



RIPRODUZIONE RISERVATA il Gazzettino di Livorno
leggi e diffondi #ilgazzettinodilivorno.com il Gazzettino di Livorno punto com
Quotidiano indipendente












Contatore utenti connessi